GIAPPONE non è il più il maggior CREDITORE globale!

il Giappone non è più il più grande creditore globale cioè il paese che deve incassare più soldi ma ecco cosa vuol dire per i mercati perché per la prima volta in oltre tre decenni stiamo parlando di 30 anni il Giappone ha perso la corona di maggiore creditore del mondo superato dalla Germania beh Tokyo ha raggiunto un record storico con 3,7 trilioni di dollari di attivi estri netti ma Berlino l’ha superata arrivando a 3,95 trilioni grazie a un forte surplus nelle partite correnti e a buoni risultati nel commercio il sorpasso della Germania poi è stato favorito anche dal rafforzamento dell’euro rispetto allo yen fatto crescere in termini nominali il valore degli attivi tedeschi la Cina intanto rimane al terzo posto a livello globale il Giappone però ha anche il debito pubblico più alto tra i pesi avanzati ed equivale a ben ascoltate bene il 235% del PIL cioè circa 1300 trilioni di yen oltre 9.000 miliardi di dollari e gran parte di questo debito è però in mano a investitori e istituzioni giapponesi il che in parte secondo tanti riduce il rischio di attacchi speculativi inoltre il fatto che il Giappone possieda molti crediti e investimenti all’estero contribuisce a rendere la sua economia almeno parzialmente più stabile e ora che sapete tutto questo non rimane che una cosa da fare seguire la pagina yeah

🟢Che BROKER usiamo per INVESTIRE? https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=466&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=default (link affiliato)

🔴 Vuoi OTTENERE GRATIS il nostro e-book su come si analizza un’azienda?
Scalable Capital ha deciso di REGALARE il nostro e-book a tutti coloro che si registreranno tramite il nostro link affiliato, vi basterà mandare una mail a mattia.m@ingegneriinborsa.it inoltrando una prova della registrazione (lo screen della mail di conferma ad esempio) per riceverlo gratuitamente.
ECCO il LINK: https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=466&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=default (link affiliato)

🔴 Ecco il link per provare il conto Fineco o il conto Trading e avere 100 trade gratis (vedete il regolamento per tutti i dettagli): http://finecobank.sjv.io/Vmeyj3

📌 Scopri di più su Moneyfarm e ottieni uno sconto sulle commissioni delle Gestione Patrimoniale per i primi 6 mesi: https://bit.ly/3QT4MiH
Investire in strumenti finanziari comporta rischi inerenti, tra cui perdita di capitale, fluttuazioni del mercato e rischio di liquidità. È importante considerare la tua tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di procedere. I rendimenti passati così come la simulazione di rendimenti passati non è indicativa di quelli futuri.

📌 Sul canale dei nostri amici di Investimenti BNP Paribas potete ricevere ogni mattina una panoramica sui mercati: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas

👉 Questo vi piacerà: Per approfondire InvestingPro e avere uno SCONTO DEDICATO: https://www.investing-referral.com/ingegneripro/

📥 Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per non perderti approfondimenti esclusivi sul mondo della finanza e l’economia: https://bit.ly/3ZD4uAl

🟢 Quì devi assolutamente seguirci: https://bit.ly/instagram_ingegneri_in_borsa

🛑 Accedi al Corso Gratuito sugli Investimenti che stiamo facendo proprio qui su Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLZM6N9w2ncOFoV19YR2An7tzw8cuic4qy

Proposte Commerciali: info@ingegneriinborsa.it

La presente descrizione del video potrebbe contenere dei link affiliati che ci permettono di ottenere delle commissioni.

**DISCLAIMER**
🚨Attenzione! Questo è il nostro unico profilo ufficiale su questo social. Non abbiamo canali Telegram o whatsapp e non inviamo messaggi privati con raccomandazioni d’investimento. Qualsiasi tentativo di imitazione o messaggio diretto è una truffa. Segnalate immediatamente questi comportamenti sospetti.

I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.

8 Comments

  1. la campagna referendaria abolizione obbligo vaccinale c.d. L. Lorenzin dov'è ?? stare a parlare di stronzate.. manda a firmare la gente per l'abrogazione della legge Lorenzin PASSATE PAROLA (AD ALTRE DUE PERSONE !) SITEMA PONZI

  2. Piccola differenza tra noi occidentali e giapponesi, i creditori sono aziende che le appartengono, aziende private obbligate di comprare obbligazioni ed inoltre può svalutare la sua moneta cosa che noi grazie alla UE non possiamo fare.

  3. il Giappone va giù xké deve sostenere l' economia americana, come l' Italia e la Germania sono Paesi a sovranità limitata