3 COSE CHE NON MI SONO PIACIUTE DEL GIAPPONE! #top3#japan#giappone#tokyo#osaka#kyoto#bestsushi#anime
tre cose che non mi sono piaciute del Giappone Premetto che è un paese che ho visitato di recente che ho amato alla follia ma non per questo ho ho delle perplessità numero uno l’inglese tutti lo sanno ormai ma in Giappone Nessuno parla inglese studiando giapponese ho tratto il meglio da questo aspetto approfittando per allenarmi il più possibile ma chi non ha questo vantaggio potrebbe avere serie difficoltà i giapponesi proveranno sempre a venirti incontro e a farsi capire ma trovo comunque che neanche una base di inglese sia una grande mancanza numero due cestini Ne parlano tutti e so benissimo il motivo per cui sono stati tolti A proposito vorreste un video a riguardo ma fidatevi che camminare tantissimi passi al giorno con tanta spazzatura in mano in tasca non è piacevole la vista di un cestino è un miracolo ma spesso saranno comunque inutilizzabili da quanto sono pieni soprattutto nelle aree più centrali unica speranza è buttare le cose all’interno dei combini Ma se non si sono fatti acquisti la Non sempre sarà concesso e non pensate che la spazzatura sia poca perché qua arriviamo al terzo punto il Giappone ha un enorme problema di spreco di plastica soprattutto anche per il cibo nei Gini visto che se vorro mangiarlo Doo comunque superare svariati strati di plastica sono molto attenti alla raccolta differenziata ma servirebbe davvero una riduzione notevole dell’utilizzo di plastica nonostante questo ribadisco che ho adorato questo paese segui per scoprire altri tre difetti al Giappone
3 cose che non mi sono piaciute del Giappone!
•SEGUITEMI SU•
》Instagram: https://instagram.com/oni_riki?igshid=Y2IzZGU1MTFhOQ==
》TikTok: https://www.tiktok.com/@oni_riki?_t=8e65r82zTVi&_r=1
》YouTube: https://youtube.com/@Oni_Riki
Email commerciale:
📧 riccardoprestifilippo001@gmail.com 📧
♤ Non perdertevi i prossimi video! Attiva la campanella 🔔 , se ti è piaciuto il video lascia un like, un commento e condividi il video con i tuoi amici 👍
☆ Sono Riki! Su questo canale parlo di Anime e Manga e curiosità del mondo Nerd. Spero di riuscire a farvi divertire e intrattenere con i miei video!
#top3#japan#giappone#tokyo#osaka#kyoto#bestsushi#anime#manga#food#english#trip#advice
25 Comments
Vai in brasile😅
Se questi sono problemi.. noi italiani invece possiamo vantare delinquenza, stipendi scarsi e spazzatura con tutti i cestini.
il Giappone ha una cultura del consumo di plastica molto radicata, e mentre ci sono tentativi di ridurre l'uso della plastica monouso, le abitudini di consumo continuano a sostenere un alto livello di utilizzo della plastica.
In sintesi, mentre entrambi i Paesi si impegnano a migliorare la gestione dei rifiuti e a ridurre l'impatto ambientale, l'Italia tende ad avere un sistema di riciclaggio della plastica più sviluppato e orientato al recupero rispetto al Giappone.
Cioè praticamente vorresti rovinarli facendogli fare i nostri stessi errori..
L'unica sensata la 2 😂
Dc la 3, pd non ha senso… chi se ne frega
Gli hanno lanciato due atomiche però ti hanno deluso perché non parlano la lingua di chi le ha sganciate?bo
Giapppone pro il cibo, i quartieri , la gente quasi sempre corretta , l assenza di mancia , i negozi e il cazzeggio.
Contro il gioco d azzardo sono dipendenti, trovi file alle 9 di mattina di persone che giocano…
Ragazze sole la sera a giocare e così via…
E sono alla fine slot a tema anime.
Credo sia una grande piaga .
La parte storica mi ha molto deluso.
I templi sono tutto uguale e tranne eccezioni vedi Nara sono molto semplici e spogli.
Così un po’ tutto molto spoglio e basilare.
Ok che non è Firenze, Turchia, Ungheria ecc…
Ma è come vedere se a un giapponese gli fai vedere una chiesa senza dipinti, statue ed oro e poi gli dici ma non ti sembrerà incredibile?
Lui ti dice no e tu gli dici non hai capito la coltura …
Quindi bello ma più relax , vedere nuova realtà e cazzeggiare
Mi hai messo ansia: parla lentamente per favore
Io ho avuto problemi con una tipa trovandomi la per lavoro…hanno la f…a. 😂in orizzontale non come le altre
W la plastica, ma voi ormai siete mentalmente spianati, tra 5 dosi di siero, riscaldamento climatico e cultura woke…
Nessun problema con l'inglese se non con persone anziane chi non parla inglese spesso é munito di traduttore nei negozi e ci si intende senza problemi, per quanto riguarda la spazzatura non abbiamo sentito la mancanza dei cestini perché mangiavano al combini o alla bancarella e la spazzatura la lasciavamo la altrimenti si buttava in hotel quello che ci rimaneva tra le mani.
Fanculo l'inglese, è giusto che parlino la loro lingua, non la lingua imposta dal più grande Paese coloniale mai esistito.
Una persona non dovrebbe sentirsi in dovere di imparare un'altra lingua solo per accomodare i visitatori.
Parto per il Giappone a maggio, modi per farmi capire? Il vecchio metodo all'italiana funziona ancora?
Io trovo invece che facciano bene a non parlare in Inglese, non é un loro problema, ma un nostro che andiamo la a visitare il loro paese, dovremmo esser noi a parlare nella loro lingua come segno di rispetto e interesse nei confronti del paese che si visita! Trovo molto maleducate le persone che si lamentano come se tutto fosse dovuto, come qua in Italia che se non parli inglese si scandalizzano, sono obbligato? No, sei tu l ospite e tu ti adegui al mio paese, punto
Perché devono parlare inglese? Mancanza per te..non per loro
Sull’inglese sono d’accordo, un mimino servirebbe (un minimo minimo proprio, giusto capire le ordinazioni a un ristorante per dire). Mi salvava sempre Google traduttore. Quanto alla spazzatura, all’inizio anche per me era un peso, poi ho preso l’abitudine di uscire con uno zaino e sacchetto per la spazzatura. Comunque qualche cestino in più qua e là potrebbero pure metterlo…
"Ahsfrfh giapponesi gransvdj jsjsb toltiiii"
Per i cestini per me non c'è niente di strano visto che nella mia città se ne trovi uno è un miracolo
Ma tutta sta gente contro l'uso dell'inglese? Rega avere un metodo comune comunicativo non è più semplice solo per noi , ma anche per loro, anzi quasi soprattutto per loro, sono stato ormai due volte in Giappone e le volte che la non conoscenza della lingua si è tradotta in un serio problema o loro hanno perso tempo o ci hanno perso pure soldi, ricordo ad esempio una volta che l'ultimo treno della metro era passato mentre noi stavamo andando alla banchina , il controllore ha perso mezz'ora per farsi capire , ci ho perso qualcosa io? No è lui che ha staccato mezz'ora dopo da lavoro. Così come in alcuni ristoranti è successo che non ci siamo potuti sedere perché la mia compagna di viaggio soffriva di gravi allergie e loro non riuscivano a capire nulla (neanche col traduttore) così come addirittura ci sono ristoranti che non fanno entrare i turisti, in alcuni casi è perché non vogliono il turista in quanti tale , in altri è perché non parlando la lingua vogliono evitare inconvenienti, sono tutte cose che fanno perdere tempo e soldi a loro, io sopravvivo comunque, al massimo vado a mangiare nel posto accanto in cui hanno il totem elettronico per scegliere il cibo o in cui il ristoratore un po' più intraprendente si lancia nell'impresa si comunicare in modo diverso che con la lingua.
Che poi rega, veramente parlare inglese è una minaccia cosi grande alla vostra identità? Cioe conoscete cosi poco e cosi male l'italia e l'italiano che una conoscenza ulteriore , che anzi dovrebbe arricchirvi, la vedete come una minaccia della vostra identità? Ma poi esattamente, voi che avete questo pensiero, la conoscete veramente la vostra identita nazionale? Nazione che è nata dal connubbio di tutte le culture del Mediterraneo, la cui cultura si basa sull'incontro di culture , la cui lingua trova le la propria origine, non solo nelle lingue italiche e neolatine , ma anche quelle indoeuropee, in cui la scuola siciliana ha giocato un ruolo fondamentale, e per vostra informazione il siciliano è per metà di derivazione araba e l'altra metà un po' francese e un po' spagnola.
Ma di che stiamo parlando.
L'italiano , quello VERO, quello che CONOSCE la propria identità e non ne ha paura e che la rispetta lo impara l'inglese e lo fa proprio , lo integra nel proprio bagaglio arricchendo l'italiano stesso, se vi sentite minacciati da cio, dell'italianità, del continuo movimento umanistico che l'italia è stata nel corso della sua storia, non avete capito niente, e di identita nazionale non ne avete, avete un finto nazionalismo politico e cazzi vostri, ma non spacciatelo per difesa dell'identita culturale nazionale.
Come in Italia
bro dato che I giapponesi hanno rispetto per l'ambiente i giapponesi non mettono i cestini pk si fidano gli uni degli altri
Perché dovrebbero parlare inglese in Giappone, scusa 😂
Bellissimo Paese che ho visitato cinque anni fa e dove tornerei subito.
Fossimo noi come il Giappone.Stai a casa che è meglio
La mancanza della lingua inglese è proprio ciò che amo del Giappone 🇯🇵 per i viziatelli figli del taaac c’è l’Europa e d usa 😊