Si usa di più “daisuki”, che vuol dire “mi piaci molto!”. Curioso vero? #giappone #giapponese

sapevi che in giapponese l’espressione ti amo non si usa molto infatti si traduce propriamente con Ateru però non è molto utilizzato nella vita quotidiana è più utilizzata l’espressione come dai ski o skideo no

26 Comments

  1. Una cosa che mi sono sempre chiesto negli anime… Queste forme hanno diversi gradi di intensità? Nel senso significano tutte la stessa cosa o sono più o meno fredde/profonde? Mantengono la differenza di intensità della traduzione italiana? Grazie!

  2. Be siete tanto intelligenti, un motivo ci sarà. 😅 Forse per loro non è importante manifestarlo a parole, e preferiscono i fatti 🤷🏻‍♂️. Nel dubbio, va bene così.

  3. Ragazza, ma ti rendi conto di quanto sei bella, e d'una bellezza raffinata? 👑 Possibile che non t'abbiano ancora reclutato per il cinema di alto livello? Io dico che prima o poi (prima, piuttosto che poi) capiterà..

  4. Pur ignaro della lingua,mi pare stranamente quasi logico. Con tanti pudore,timidezza, ritrosia,formalismo frutto di una incredibile repressione. Per un altro verso, invero,se davvero non si usano le parole ed i verbi a caso,ti amo è espressione impegnativa,a rigore la si dovrebbe usare poche volte nella vita. Mentre tu,ripresa da vicino,con trucco leggero,ma curato, orecchini, collana al collo e appena percettibile copricapo,sei più deliziosa e splendida che mai .