Giappone sta Scomparendo: -900.000 Persone in un Anno. Perché?

▶️contatto: becurious.business@gmail.com

Il Giappone vive una crisi demografica senza precedenti: nel 2024 ha perso 900.000 persone, sedicesimo anno consecutivo di calo. Ogni minuto spariscono 1,7 persone. Le nascite sono scese a 686.000 contro 1,59 milioni di morti. Se la tendenza continua, entro il 2050 il paese perderà l’equivalente della popolazione australiana. Il problema è profondo: i giovani non si sposano più, le donne rinunciano alla maternità e il lavoro soffoca la vita privata. I matrimoni si sono dimezzati dagli anni ’70 e solo il 3% dei bambini nasce fuori dal matrimonio. Ne derivano meno coppie, meno nascite, meno forza lavoro. Con il 29% degli abitanti oltre i 65 anni, il sistema pensionistico e sanitario è sotto pressione, il debito al 255% del PIL e le imprese faticano a trovare personale. Il governo ha tentato incentivi, ma l’unica soluzione reale

43 Comments

  1. Capperi! Il capitalismo ha colpito forte il Giappone!Ci sono troppi "karoshi "laggiu!
    Ah, dimenticavo: karoshi sarebbe il decesso per eccessivo lavoro!

  2. Il Giappone ha un TFR (Total Fertility Rate) di circa 1,2 figli per donna ovvero più o meno come il nostro, se noi non stiamo crollando come loro è solo perché abbiamo fatto entrare milioni di immigrati, ma la cosa non può continuare così all'infinito infatti molti elettori italiani hanno votato per il centrodestra solo perché volevano una politica restrittiva sulla questione dell'immigrazione.

    Ma se noi è il Giappone siamo messi male, molto male, che cosa dire della Corea del Sud? Dove negli ultimi anni il TFR era sceso fino all'incredibilmente basso dato di 0,7 figli per donna, quest'anno il dato della Sud Corea è salito a 0,8 ovvero un tasso di natalità nettamente più basso di quanto servirebbe.

  3. La vedo una cosa positiva! Tutto si equilibra il territorio giap e tutto montano hanno un numero di abitanti per kmq. E tutti relegati nelle pianure hanno avuto un gran sviluppo nel dopoguerra invadendo il mondo di prodotti questo non e piu possibile in futuro e questo vale anche per l italia ha lo stesso problema siamo un paese super abitato e tutti nelle pianure alluvionali come la natura anche la societa si regola da sola. Un discorso difficile da capire ma e cosi.

  4. Non sono sicuramente contro nessuna politica di immigrazione ma non è vero che è la soluzione alla diminuzione della popolazione. Vuoi dire che in Giappone o in italia o in un altra nazione mancano gli "uomini" (di donne se ne vedono poche). Manca la politica che fornisce sicurezza e continuità alla società. Si parla di incentivi per le famiglie ecc. quanti milioni sono stati stanziati? Forse neanche 1% di quello che viene speso per mantenere gli immigrati (non vengono i laureati vengono i falliti), quanti stramiliardi sono stati spesi e si spenderanno per le armi? Per le conversioni delle industrie, ecc. Pensa se fossero stati spesi per il popolo quanto benessere ci sarebbe e conseguentemente figli. Sul fatto che oggi si sceglie la "carriera" pensa che tra 10-15 anni AI sostituirà tantissimi lavoratori e le relative carriere. I figli sono il frutto dell'amore, del vero desiderio dell'innamoramento. Oggi tra culi e pompe è tutto uno spreco ma non c'è neanche il senso dell'amore che ha sorretto il mondo fino a oggi. Buona fortuna.

  5. bhe, vuoi risolvere il problema del giappone? metti un bonus per aiutare i ragazzi stranieri a trovare una ragazza giapponese, il giorno dopo il giappone risoge dalle sue ceneri.

  6. secondo me i giapponesi sono sempre stati piu avanti di noi, quindi è un problema che avrà tutto l'occidente. l'INPS ha apertamente dichiarato che tra 20-30 anni non avrà più i soldi per pagare le pensioni: troppi anziani e troppo pochi giovani che lavorano e versano i contributi

  7. Alla luce di ciò che dici, non penso che l'accoglienza sia la soluzione. La soluzione sarebbe una società più umana, dove il lavoro non rappresenta l'unica ragione di vita. Ho vissuto anni con una giapponese e la loro società è profondamente malata. Dopo le guerre terribili che hanno subito, l'unica cosa importante per loro era la rinascita economica. Questo si è fatto a discapito di una vita decente, dove i valori della famiglia sono scomparsi, ed il lavoro ammazza di fatica tutti quanti, senza che nessuno osi pensare che questo non sia normale. C'è un tasso di impotenza negli uomini spaventoso. E questi aspetti non si risolvono certo con l'accoglienza di stranieri. Purtroppo questo è il destino di ogni società capitalista. Bisognerebbe reinventare il modello sociale in toto. Una decrescita per la vera crescita. Ma vallo a spiegare a chi si ciuccia la propaganda capitalista ad ogni secondo.

  8. L'immigrazione è una soluzione temporanea ed a lungo termine le cose torneranno a peggiorare; la verità può anche non piacere, ma è un fatto che l'attuale modello di organizzazione sociale basato su uguaglianza di ruoli, competizione sociale e consumismo incalzante è decisamente inefficiente e a lungo termine, questa realtà diverrà insostenibile, e non ci sarà altra soluzione se non tornale al passato, con un sistema sociale basato su famiglie numerose, ruoli distinti, e abbandono della filosofia del consumismo.

  9. Il Giappone nasconde altri segreti dietro il loro "rispettoso" silenzio, il trattamento ai figli disabili, la setta della quale Shinzo Abe faceva parte, il Razzismo culturale che perdura da secoli….
    Perché secondo voi davvero il Giappone dimentica le due atomiche? Non si sono dimenticati l'imposizione dell'apertura al commercio degli stati Uniti, prima o poi l'orgoglio che stanno tenendo sopito uscirà fuori….altro che immigrazione.

  10. non sono d'accordo che la soluzione sia l'immigrazione, la soluzione è solo una ridurre le ore lavorative della metà, l'immigrazione non offre una soluzione perchè l'immigrazione va a deculturalizzare un paese lo vediamo anche qui in Italia, se i Giapponesi diminuiscono non è che mettendo persone straniere aumentano, anzi diminuiranno lo stesso se non più velocemente perchèè non ci sarebbe lavoro per tutti, l'unica vera soluzione è ridurre la pressione e il carico lavorativo infatti il Giappone è uno dei paesi più stressanti al modo in cui vivere perchè non offre tempo libero, se l'immigrazione fosse la soluzione allora il giappone non sarebbe arrivato fin qui dopo oltre 2000 anni di storia dato che è da sempre srtato un paese chiuso e solo verso il 1700 circa se non erro ha iniziato ad aprirsi al mondo.

  11. 🤔 Mah, così… curiosità, domanda.
    Vedo che TUTTI i tuoi ultimi video sono improntati al più sfrenato pessimismo !
    Demografia del Giappone, crisi dei pagamenti digitali Europei, crisi Tesla, crisi Samsung, sboom Cina, schiavitù USA, …..
    Servono 15 gg di ferie ? …. 🤗 posso dare consigli sul dove e come farle ! 😬😬😬😬😬😬😬

  12. Spendere molti meno soldi è soprattutto stipendi per vini è birre questo è poco ma sicuro milioni di euro che vanno via così nel cesso detta molto onestamente sinceramente è naturalmente …poi ovviamente decidete voi ma io sono nel spendere i soldi consapevolmente è soprattutto razionalmente (cioè in senso ragionato è sensato punto è basta) è chiaro adesso/ora? … Tipo per istruzione è manutenzione non pensate? …

  13. Nessuno ha il coraggio di dircelo ma in Italia non potremo andare in pensione non perché mancano soldi ma perché non c’è gente perciò forza ai Robot quello sarà il futuro.😂

  14. parliamone, il capitalismo nei secoli scorsi aveva bisogno di braccia,oggi con la robotizzazzione dell'l industrie e dell'agricoltura non c'è più necessità.
    poi fare costruire le cose più inquinate nei paesi poveri agevola le imprese…….

  15. C'è una sola soluzione, abbandonare questo capitalismo centrato sul profitto e la speculazione, che tanto sta comunque fallendo. L'immigrazione porta perlopiù degrado, lo stiamo vedendo bene in Europa, ed è servita solo per abbassare gli stipendi e competere per sostenere il malato sistema mercantilista tedesco di export. Sistema che ora è fallito anche quello e la Germania è comunque uno dei Paesi più vecchi al mondo. La Francia è una polveriera pronta ad esplodere a causa dell'immigrazione, e i Paesi nordici tanto inclusivi si stanno rendendo conto del disastro che hanno fatto con una criminalità in grave aumento.

  16. Ok x l'immigrazione ma basterebbe pagare gli operai il doppio e vi dimostro che le famiglie si riformano come quando la lira pur valendo poco ti faceva acquistare il doppio o il triplo di adesso…sapete come….togliendo dalla busta paga tutte le tasse assurde usate x non far funzionare nulla in questo paese.
    E in primis in politica non pagare più nessuno!…vuoi fare il politico….bene…una volta che hai la tua pensione lo fai per passione…
    Abbiamo ridotto i parlamentari….per me è stato un errore…dovremmo aumentare chi ci deve rappresentare….bastava ridurre di un decimo i loro stipendi.

  17. Penso che l'immigrazione da sola non basta, è un palliativo, anche gli immigrati si adattato e molto presto faranno meno figli di conseguenza.
    Il problema principale sono gli eccessi del capitalismo , una società incentrata principalmente sul denaro va inevitabilmente a trascurare aspetti etici,sociali ed ecologici come dimostrano i fatti, è un atteggiamento che porta inevitabilmente all'autodistuzione.
    Grazie al progresso se utilizzo con criterio e valori virtuosi si può pensate realmente alle cose importanti come le persone e il meraviglioso pianeta in cui viviamo.