Dobbiamo aspettarci la terza guerra mondiale? #fabbri #taiwan #cina #usa #feltrinellieditore

Premesso che le guerre sono imponderabili perché dipendono da fattori complessi, Dario Fabbri delinea i pericoli che rappresenta la competizione tra Repubblica Popolare Cinese e Stati Uniti per lo scoppio di una guerra mondiale. Dalla questione di Taiwan, alla questione Tik Tok, l’unico social network cinese, ai dazi imposti dall’America alle merci provenienti dalla Cina.
Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America a ridosso delle elezioni 2024.
Un’analisi fatta attraverso la lente della geopolitica umana, il suo personalissimo “sguardo dal basso” che parte dallo studio dell’interazione tra le comunità che coesistono in un determinato spazio geografico.

CREDITS
Sotto la pelle dell’America è un podcast Feltrinelli con Dario Fabbri. Prodotto da Michele Rossi, creative producer Francesca Baiardi, producer Federica Tudisco, supervisione editoriale Alessia Dimitri e Laura Mattavelli.
Il podcast è stato realizzato da Streamland con la produzione esecutiva di Andrea Amato e la regia di Sebastiano Fernandez.

Spotify: https://open.spotify.com/show/5BuHpAtS021OraGK7y0US8?si=0bf1bdf0aa5240d2

Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/sotto-la-pelle-dellamerica-di-dario-fabbri/id1777224839

Amazon music: https://music.amazon.it/podcasts/49e64396-a976-4a01-9fed-05f30a1cc721/sotto-la-pelle-dell’america—di-dario-fabbri

29 Comments

  1. Sese, andate che poi vi raggiungo. 40 tra qualche giorno, in guerra ci vanno i trappers che si fanno i selfie ed esclamano ogni secondo:"Bro figa, ma mi hai bucato il vesti, ma sei s*****o?" 😂😂😂

  2. Prima c'erano i virologi che hanno sparato balle per 3 anni
    Adesso è il momento degli esperti geopolitici
    Tra caracciolo e sto rappresentante della famiglia ADDAMS
    sono loro i dominanti
    Quando spariranno?
    Magari con l' arrivo della peste
    😂

  3. Ci riuscivo anch'io a predire:domani vado al supermercato e attraversando la strada se non guardo bene magari mi stira un bus,magari si,magari no!

  4. Hai parlato in maniera retorica, da politico, senza dire niente: la Cina, deve prendersi Taiwan, è una sua isola, gli USA non sono i padroni dell'intero pianeta…….. la psicologia dice che le società vogliono apparire migliori di quelli che sono realmente (Nietsche e Freud) ma Carl Jung parlava della proiezione dell'ombra, cosa che non vale solo a livello personale ma anche a livello internazionale nei rapporti tra Stati…….
    Quando una persona (o una nazione) si identifica con l’idea di essere totalmente una brava persona smette di mettere in discussione i propri comportamenti (ogni azione, anche la più dura o discutibile, viene giustificata come necessaria o persino virtuosa e così il controllo diventa protezione, la manipolazione si traveste da aiuto e la freddezza si maschera da amore severo).
    Chi si illude di essere sempre giusto non ascolta, non si mette mai in discussione e quindi continua a ripetere gli stessi schemi senza capire da dove nascano, è come se fosse guidato da qualcosa che non riesce a vedere ma che lo domina; queste persone non sono cattive nel senso tradizionale del termine, spesso sono educate, gentili e perfino amorevoli, ma proprio perché credono di essere solo luce non si accorgono dell’ombra che li accompagna e quando questa ombra agisce, lo fa in modo silenzioso e devastante. Questa cosa che si applica alle persone, la si può applicare tranquillamente a USA e Israele…………