Come ENRICO CUCCIA è diventato l’UOMO PIÙ POTENTE IN ITALIA

Enrico Cuccia, nato a Roma nel 1907, è una delle figure più influenti nella storia della finanza italiana. Tanto da poter essere definito, per un lungo periodo, l’uomo più potente in Italia.

Dopo una formazione in giurisprudenza e una passione crescente per l’economia, Enrico Cuccia inizia la sua carriera in banca a Parigi e a Londra, guadagnando rapidamente posizioni di prestigio.

Durante il fascismo, Cuccia lavora per l’IRI e dopo la guerra diventa una figura chiave nella ristrutturazione economica dell’Italia, contribuendo alla nascita di Mediobanca nel 1946, un’istituzione che sarebbe diventata il cuore del capitalismo italiano.

L’intuito e l’abilità di Enrico Cuccia in Italia non si limitano al supporto della ripresa economica post-bellica: trasforma Mediobanca nella prima Banca d’Affari italiana, acquisendo quote nelle principali aziende italiane e diventando una figura di riferimento per i grandi industriali del Paese.

Durante gli anni ’50 e ’60, grazie alla sua strategia di protezione delle imprese italiane dall’acquisizione straniera, Cuccia diventa agli occhi di molti l’uomo più potente in Italia.

Nonostante Mediobanca nasca come strumento temporaneo per la ricostruzione, sotto la guida di Cuccia l’istituto diventa una presenza permanente e onnipresente nelle decisioni economiche italiane, garantendo al banchiere un potere senza precedenti nella gestione dell’economia nazionale.

INDICE:
00:00 Intro
00:21 Da dove viene Enrico Cuccia
03:13 L’esperienza in Etiopia
06:12 La Seconda Guerra Mondiale
10:15 L’inizio di Mediobanca
15:50 Il re della finanza italiana

FONTI:
Archivio Storico Mediobanca
Treccani
G. La Malfa, “Cuccia e il segreto di Mediobanca”, Feltrinelli, 2014
Corriere della Sera
intesasanapaolo.com
Bankpedia
Il Foglio
Borsa Italiana

Autore: Cosimo Volpe
Revisione Testo: Andrea Costantini
Montaggio: Daniele Ponzi
Animazioni: Daniele Ponzi
Coordinamento: Edoardo Scirè

#StartingFinance #Finanza #Economia

Le Masterclass di Starting Finance: https://bit.ly/SF-MasterclassYT
Le magliette di Starting Finance: http://bit.ly/shopSFyoutube

I CANALI DI STARTING FINANCE:
Instagram: https://www.instagram.com/startingfinance/
Facebook: https://www.facebook.com/startingfinance
TikTok: https://www.tiktok.com/@startingfinance
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/starting-finance/
Telegram: https://t.me/StartingFinance

Sito: https://www.startingfinance.com/

48 Comments

  1. Un individuo che si vantava di poter affermare con arroganza illimitata e senza vergognarsi, che "le azioni non si contano ma si pesano"; affermazione infatti ammissibile solo nel paesello di Arlecchino, ormai fallito da tempo. In un paese civile, una frase del genere sarebbe stata inconcepibile anche se pronunciata da un camallo ubriaco. Disgustoso.

  2. Aspetto con gioia la seconda parte che immagino riguarderà la privatizzazione del credito italiano consegnerà alle banche il controllo dell'emissione della Lira con conseguente indebitamento sfrenato dell'Italia. Per colpa di questo personaggio non abbiamo più il controllo del debito

  3. Cuccia , di origine albanese , parte della comunita arbereshe di Mezzojuso in sicilia , famiglia molto legata alle radici albanesi , hanno trasmesso la lingua albanese anche ad Enrico

  4. (Tra l'altro gli spezzoni l'istituto luce se li fa pagare bene, ottimo video.) Sarebbe interessante sapere quali collegamenti ci fossero tra Cuccia, Olivetti e Matteo, per esempio. Negli anni '50 e '60 poi inizia la corsa alle rateizzazioni, alle cambiali, ai pagherò, facendo indebitare molte piccole famiglie che aspiravano ad elevare il loro status da operai a piccolo borghesi, grazie a TV e pubblicità, spesso con risultati disastrosi

  5. Non credo di suscitare stupore il fato di essere arberesh(cioè di origini albanese). Lo era Francesco Crispi e lo proclamava di gran voce, per non dimenticare poi Antonio Gramsci che faceva altrettanto.

  6. La foga bambinesca con cui racconti le mitiche gesta del fautore dell'occupazione economico-militare americana in italia è nauseante. La velocità con cui state sprofondando nel pantano del propagandismo di regime, quella è il vero intrattenimento..

  7. lo incontrai personalmente in via Montenapoleone a Milano a passeggio con la moglie nel 1988 quando ero sotto il servizio militare…. e' incredibile ma fui il solo a riconoscerlo…. tutti gli altri passanti non lo avevano riconosciuto…. Cuccia si rese conto che io lo avevo riconosciuto e rimase meravigliato visto la mia giovane eta'

  8. Grazie alla mafia. Altrimenti non sarebbe andato in giro senza scorda, ogni giorno, alle 7 del mattino in Corso Monforte a Milano, fermo alla solita edicola.

  9. Video godibile e apprezzabile.
    Con un'inesattezza: il Partito Repubblicano Italiano nasce nel 1895.
    Molti membri del Partito d'azione, allo scioglimento di questo, confluirono nel PRI: non il contrario.