La storia dell’Impero russo attraverso le mappe
Lo sapevi che i video di Geo Storia sono disponibili in 10 lingue?
Geo History (english): https://www.youtube.com/@GeoHistory
Histoire Géo (French): https://www.youtube.com/@HistoireGeoOfficiel
Гео-История (Russian) : https://www.youtube.com/@GeoHistory_Ru
تاريخ و جغرافيا (Arabic) : https://www.youtube.com/@GeoHistoryArabic
Geo Historia (Spanish) : https://www.youtube.com/@GeoHistoria
ジオヒストリー (Japanese): https://www.youtube.com/@geohistoryjp
Geo-História (Portuguese from Brazil): https://www.youtube.com/@geo-historia-Brasil
Geo-Geschichte (German) : https://www.youtube.com/@geo-geschichte
지오 히스토리 (Korean) : https://www.youtube.com/@geohistorykorean
7 Comments
Stupendo
Un mondo di imperialismi..c'è n'è x tutti..e continua..ma ci sono le atomiche …se non cambia prima o poi qualche matto esce fuori..ed è finita x tutti..e lo sanno..cercano gli omini verdi nello spazio..verrano creati da noi dopo quasi estinzione..qualcuno si salva sempre..come sull'arca..
Molto molto istruttivo e ben fatto
Appunto : impero russo. L'Asia non è Russia, è occupata dalla Russia. Quando c'era Mussolini ed aveva occupato pezzi d'Africa, mica chiamavamo Italia le zone in Africa occupate dall'Italia, no ?
La Russia e' un territorio gigantesco e al confronto noi in europa sembriamo delle pulci.
Branco di guerrafondai ,per secoli .poi ci si meraviglia dell rivoluzione dei bolsevichi .Chi diventera ' lo spauracchio d' Europa .in nome del socialismo .
vedo che nei secoli nessun paese è venuto meno a sete di conquiste , almeno i vari governanti, mentre il sangue lo versavano i sudditi