Miglior Macchina Fotografica PER OGNI BUDGET (quale comprare nel 2025)

Se cerchi la miglior macchina fotografica, in questo video troverai quella giusta, per ogni budget.

0:00 – Una macchina fotografica per ogni budget
0:20 – Ti serve davvero una macchina fotografica?
1:26 – Macchina fotografica 1 (sotto i 300€)
2:09 – Macchina fotografica 2 (sotto i 300€)
2:32 – Extra (sotto i 300€)
3:24 – Macchina fotografica 1 (sotto i 500€)
4:07 – Macchina fotografica 2 (sotto i 500€)
4:19 – Macchina fotografica 3 (sotto i 500€)
4:50 – Extra (sotto i 500€)
5:20 – Macchina fotografica 1 (sotto i 1000€)
5:45 – Macchina fotografica 2 (sotto i 1000€)
6:03 – Macchina fotografica 1 (sotto i 1000€)
7:43 – Premessa sulle macchina fotografiche full frame
8:58 – Macchine fotografiche sopra i 1000€

Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/@mattiacittadino?sub_confirmation=1

Seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/mattiacittadino/

49 Comments

  1. Manca una macchina sotto i 300€ per ragazzi che non hanno ancora lo smartphone.

    È un casino. Ma anche per ascoltare musica. Non ci sono device che prescindano da Internet.

  2. ciao Mattia, avendo la passione x aerei, cosa mi consigli x vedereli veramente bene quando sono in quota? vorrei basta leggere la compagnia, grazie

  3. Ciao, buon video .. non capisco perché tanti snobbino le pana Lumix, tipo la famiglia S5 ha migliorato l'unica pecca che era autofocus a contrasto, ma una infinita di firmati video, tropicalizzata, riprese continue, raffreddamento etc . Più ottiche valide da Leica a sigma per vari rapporti qp.. non è una critica ma chissà perché nei video di stranieri quasi tutti la preferiscono tranne che in Italia ..ok magari parlo per ciò che serve a me però.. non mi pare abbia nulla da invidiare . Sulla Nikon peccato cambio baionetta/innesto .. il parco ottiche abbordabili conta molto…;)

  4. Ciao,mi dai un consiglio tu che ci capisci di più,la bridge kodak pixpro az255 è buonissima per iniziare va bene?

  5. Ciao spero tanto che mi risponderai. Non sono un’esperta di fotografia ma per lavoro devo scattare delle belle foto per ecommerce di arredi, mobili, divani e oggetti da inserire su sito e piattaforme. Ho un iPhone 15 al momento che uso appunto per questo, budget direi fino a 1000€ /1200 non so se ci può essere qualcosa che faccia veramente la differenza tra le foto che faccio adesso e un eventuale macchina fotografica. Grazie in anticipo

  6. Scusate ho bisogno di un’aiutino… dico già subito che il video l’ho guardato tutto però sono ancora un po’ confuso io vorrei acquistare una macchina fotografica perche spesso e volentieri vado a fa delle gite fuori città, per il prezzo è indifferente fino a una certa ovviamente ahaha (non più di 2k) anche perché non sono un professionista ma allo stesso tempo non vorrei fare le foto con il telefono ma avere un qualcosa che mi faccia fare delle belle fotografie. Non voglio sembrare stupido anzi vorrei cercare di imparare però avendo già una buona macchina fotografica tra le mani, perché mi sono ritrovato spesso in dei posti bellissimi a livello di panorama ecc però avendo un stupido telefonino che faceva delle brutte foto. Grazie scusate per tutta la mia confusione.🤣
    Ps. Una macchina fotografica seria non da principianti anche se sono un principiante🤣,ma giusto perché cosi quando ho “imparato” un minimo ho già una bella macchina a disposizione.

  7. Ciao, io possiedo una Canon EOS 1300d, ma dopo 4 anni di onorato servizio mi piacerebbe fare un upgrade, sia per avere una qualità maggiore ma anche perchè ormai la 1300d me la sento abbastanza stretta. Io prediligo principalmente la fotografia paesaggistica ma mi piacerebbe anche approcciarmi alla fotografia sportiva e all'avifauna) Ho un budget sui 1000 euro, quindi ahimè il fullframe al momento lo prendo nemmeno in considerazione, soprattutto perché le ottiche FF costano un pò troppo per il mio budget. Secondo te, soprattutto in modo da mantenere le ottiche efs che già possiedo, mi conviene acquistare una R10 o spendere qualcosa in più e acquistare, se trovata in promozione, la r7?

  8. Ciao Mattia complimenti per il tuo canale davvero interessante, volevo chiederti un consiglio sulla mia prima macchina fotografica, che userò soprattutto per fare foto e cerco qualcosa che posso anche abbinare al mio telescopio quindi immagino mi serve una macchina che faccia bene bene le foto in notturna. Il mio budget può arrivare fino a 1000. Cosa mi dici? Sì che è molto difficile consigliare ma spero che mi puoi un po’ chiarire le idee

  9. Ciaoo Mattia ottimo video 😊 io da poco ho acquistato la Sony Alpha 6100 fantastica , devo ancora imparare bene perché è stata la mia prima fotocamera, sempre usato gli smartphone per foto e video , ma devo dire che da un po' che la guardavo e onestamente me ne sono innamorata. 🥰

  10. Ciao, grazie per i consigli e per aver incluso tutte le fasce di prezzo! Ero interessata anche a prendere qualcosa di usato, il problema è che non ho idea di dove comprare. Su Amazon ed Ebay molto spesso le recensioni dicono che arrivano modelli sbagliati o in brutte condizioni… dove altro si può cercare? Grazie in anticipo.

  11. Ciao Mattia vorrei chiederti un consiglio, tra la sony alpha 6100 e la Canon eos r50 con quale mirorless tu mi consigli iniziare tra questi due modelli?

  12. ciao Mattia
    per effettuare dei video in piscina (pallanuoto) e alcune foto, ma principalmente video, 20-30 ml di distanza con spesso poca luce, che fotocamera mi consiglieresti (adesso utilizzo una Panasonic DMC-FZ2000) e con che obiettivo (budget oltre 2.000)
    grazie infinite
    Simone

  13. Ciao
    Sto valutando l’acquisto di una mirrorless usata.
    Ho trovato due, secondo me, affari: olympus m10 mark IV oppure Sony alpha 7 ii.
    Sono indecisa.
    Quale sarebbe la scelta migliore?
    Non sono interessata ai video.
    Mi interessa fare foto a persone.
    Grazie se risponderai
    🤗

  14. Ho gia una a7ii, usata per la maggiore per outdoor fotografare uscite outdoor (trekking, climbing, campeggio ecc), reportage di viaggio, paesaggistica.
    Ora sto iniziando ad appassionarmi alla naturalistica e tutti i limiti stanno emergendo, in particolare:
    Costruzione un po' "gracile", durata batteria bassissima, AF non all'altezza.
    Sono indeciso tra il passare ad un sistema più compatto (apsc?) o altro FF. Considerando un budget di 1500€ solo corpo, cosa consiglieresti?

  15. Ho una Canon Eos 4000D dal 2018, la adoro ma non mi soddisfa più. Vorrei cambiare corpo macchina; il mio sogno è una Fuji ma è veramente fuori budget.. Sono indecisa fra cambiare tutto e prendere una Sony Alpha 6100 oppure prendere solo il corpo macchina Canon (magari la R10) e mantenere gli obiettivi EF/EF-S che ho già. Comunque, complimenti per il video!

  16. Ciao. Sono una pittrice. robertapizzi net. Ho necessità di una macchina fotografica "semplice" da usare (mia figlia mi ha messo nelle mani una nikonD5300 e anche se ho fatto dei corsi non sono in grado. È complicatissima!) Mi serve "solamente" per documentare i miei lavori pittorici e basta. Deve essere il più attendibile possibile nei colori e nei particolari. I cellulari tendono ad appiattire e a rendere tutto estremamente luminoso! Devo anche stare contenuta con i costi perché, appunto, ha solo lo scopo di documentare. Non ho pregiudizi di marca. Grazie mille del consiglio

  17. Ciao Mattia complimenti e grazie per il tuo canale.
    Mi chiedevo se potevi darmi un consiglio.
    Mi chiamo Mario lavoro nelle riprese da 20 anni e adesso ho deciso di registrare interviste con il gimbal nelle mostre d arte perché cerco di non ingombrare con carrello e telecamera poiché a spalla stava diventando faticoso. Quindi per diminuire i pesi ho scelto un gimbal che sostiene massimo di 1 kg e 200gr e quindi dovrei mettere una mirrorless per dare al cliente un giusto equilibrio di qualità. Ripeto non mi interessano le foto.
    Ma riguardo il video è importante per me avere lo zoom meccanico da comandare dal gimbal. Zoom giusto per fare dei primi piani durante una mostra all'impiedi quando si è tutti in cerchio ad ascoltare il critico.
    Il gimbal che ho acquistato è il Feiyu Tech Scorp Mini 2.
    Certo deve avere una durata magari almeno di un ora in continuo e che non si surriscaldi, come ho sentito dire sulle mirrorless.
    E poi mi chiedo ma è proprio necessario spendere 1000 euro per fare solo delle riprese con un giusto equilibrio di immagine, colori esposizione etc…?
    Ma ci vuole per forza una full frame?
    Io posso spendere intorno alle 500€
    Grazie in anticipo se non hai tempo non preoccuparti. Grazie ancora per le importanti riflessioni che già fai fare nei video.

  18. Ciao !
    Attualmente qual è la migliore macchina per le foto di strada, piazza e monumenti e anche oggetti in movimento? Buona anche per fotografare gli interni degli edifici sia panoramiche che nei dettagli.

  19. Ho guardato questo bel video essendo indeciso se cambiare la mia Lumix fz300 del 2016 con altra bridge da usare in viaggio. C'è qualcosa di meglio? Grazie per le informazioni 👍👋

  20. Vedo che non hai citato la Canon EOS RP. Come mai? Dal mio punto di vista come principiante, penso che sia un' ottima macchina rapporto qualità prezzo (ora nuova costa circa 900 euro), e nonostante qualche limite tecnico lato batteria e video, riesce a fare comunque scatti fotografici di qualità, ricchi di dettagli e con colori vividi e netti dando il meglio di sé nella street photography e nei ritratti con effetto bokeh; ma anche per i paesaggi naturalistici, architetture e fauna, non se la cava troppo male…praticamente un "muletto" tutto fare.
    Anche se del 2019 è comunque una FF che si trova sotto 1000 euro nuova e, a questa cifra secondo me, non è male per ciò che offre.
    Per me è questa una delle entry level semi professionali migliori che si può reperire sul mercato, rimanendo sotto i 1000 euro. Altrimenti una APS-C come la Nikon Z30, spendendo ancora meno.

  21. Salve! Guidare su strada mi dà l'opportunità di ammirare tanta bellezza. Per i video su strada uso una Panasonic HC-V 180 da 10.0 megapixel, ma i video sono sfocati (le riprese con un treppiede sono eccellenti). Dovrei fare un upgrade? Potreste consigliarmi una videocamera migliore per i video su strada, che possa essere utilizzata anche con un treppiede (in pratica, una videocamera versatile?). Grazie

  22. Mi fanno innervosire questi video, ma perché non possono comprare una bellissima reflex aps-c Canon entry level ancora a catalogo, con obiettivo base? O una 250d con 18-55 stm? È un ottimo prodotto e le foto che sforna saranno sicuramente meglio dei piccoli sensori dei telefoni che a parte pubblicità fantasmagoriche, nella realtà impastano i verdi che è un delitto. Tieni conto che c'è un mercato flotido nel campo usato reflex e in generale anche il nuovo costa la metà, per quello hanno indotto a svendere interi corredi fotografici a favore del mondo mirrorless, così possono spennarci di più. Ma bisogna contrastare questo fenomeno e tornare allo specchio. Una giornata intera Barcellona, 10 ore accesa con display disattivato, 2 batterie 800 scatti più vari video, non ha perso un colpo, non ha scaldato ed era estate, Canon 600d con 18 200 Is, Prova a tenere una mirrorless accesa tutto il giorno per lo scatto sempre pronto. Ciao