La GERMANIA e il GIAPPONE dopo la SECONDA GUERRA MONDIALE
Negli anni post seconda guerra mondiale inizia a costruirsi il mondo per come lo conosciamo ancora oggi: ONU e NATO nascono in quel periodo, così come il germe della futura Unione Europea. Ma in tutto questo le due potenze sconfitte, Germania e Giappone, che fine avevano fatto?
► SUPPORTA IL PROGETTO:
https://steadyhq.com/it/lastoriasultubo/about
In diverse occasioni, tra cui la conferenza tenutasi a Mosca tra il marzo e l’aprile del 1947, si tenta di decidere del destino dei tedeschi, ma senza grandi risultati concreti. La Germania è stata divisa dai vincitori in ben 4 zone di occupazione: agli inglesi vengono concessi i lander di Schleswig-Holstein, Bassa Sassonia e Renania settentrionale-Vestfalia; ai francesi i territori del bacino della Saar con Baden meridionale Württemberg-Hohenzollern e l’attuale Renania-Palatinato. Agli americani la Baviera e l’Assia e ai sovietici Sassonia, Sassonia-Anhalt, Turingia, Brandeburgo e Meclemburgo. Anche la capitale, Berlino, che si trova ora in territorio sovietico, viene divisa in 4 zone sottoposte al controllo di Francia, Russia, Inghilterra e Stati Uniti, anche se quest’ultime, nel 1947, riuniscono le proprie. Alla Russia la cosa non piace proprio per niente. Per questo, per pressare i vecchi alleati e costringerli ad abbandonare l’ex capitale del III Reich, il 24 giugno 1948 l’URSS decide di bloccare qualsiasi accesso alla città. Ha inizio il blocco di Berlino. Nel maggio del 1949, dall’unione dei territori di Stati Uniti, Inghilterra e Francia si dà vita alla Repubblica Federale Tedesca, con capitale Bonn. All’unificazione occidentale, l’URSS risponde dando vita alla Repubblica democratica tedesca che ha come capitale Pankow, un sobborgo di Berlino, e che viene immediatamente dotata di una costituzione. L’Impero Giapponese era uscito devastato dal secondo conflitto mondiale: più di 3.3 milioni di morti, immani devastazioni causate dai bombardamenti aerei, tra cui due nucelari, e l’occupazione americana ancora in corso. Il Giappone viene così reinventato a livello istituzionale, con un relativo riguardo per le richieste dei conservatori, alleati preziosi per le manovre statunitensi. Gli Stati Uniti hanno infatti bisogno del Trono di Crisantemo come nuova base logistica in Asia e come bastione del capitalismo nell’estremo oriente.
► Server Discord: https://discord.gg/fgHDCqd3MW
► Instagram(@lastoriasultubo): https://www.instagram.com/lastoriasul…
► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
► Facebook: https://www.facebook.com/LaStoriaSulTubo
==================================
00:00 – La Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale
01:31 – La divisione della Germania e il Blocco di Berlino
04:04 – Il Giappone dopo la Second Guerra Mondiale
05:54 – Le ultime paci
==================================
Una produzione Specter Film Collective
www.specterfilmcollective.com
STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesca Faverio, Francesco Furesi
CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi, Francesca Faverio
FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti
AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
MONTAGGIO: Edoardo Conti
MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella Sardella
STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
COPERTINA: Simone Acquiroli
SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
PRODUZIONE: Caterina Scalfi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera
27 Comments
2:44 esatto e valida fino ad oggi.
3:44 le riparazioni di guerra premetterebbero trattati di pace, che ad oggi non esistono.
Tf2 referece ! 1:41
Ciao siete grandissimi, per favore potete fare un video più lungo su questa fase dopo la fine della guerra? Un po più dettagliato, non trovo nulla di degno su youtube
Sono andate meglio di noi.
Fortunatamente noi ci siamo evitati la divisione e un'occupazione troppo stringente
Vi siete dimenticati '" Italia"' è si .. perché anche l' Italia è stata " sconfitta" è colonizzata
Ooooo! Il piano Marshall non è una regalia so prestiti con interessi a strozzo
L' Urss era già sotto controllo della finanza di Wall street …dalla rivoluzione bolscevica
Spettacolo
complimenti
Il Giappone e la Germania erano al servizio del male adesso non piu
e la guerra di corea?
Chissa' che fine fanno!! Vandalizzate dallo stato di polizia continuo e stuprate culturalmente per cinquant'anni.
Interessante peccato la musica disturba l’ascolto e sei troppo veloce ..complimenti lo stesso 👍
le due nazioni che hanno commesso genocidio, solo che la Germania si è scusata, il Giappone ancora ne va fiero dei milioni di cinesi uccisi tra torture e esperimenti.
che schifo
Fate un altro video l'Italia nel dopoguerra?
Non servono riparazione di guerra se dai prestiti😂 Come ogni conquistatore fa con le nazioni conquistate!!!
Ad est be like: ein zwein drei die beste partei!
La Storia sul Tubo, per gentilezza potete fare un Video sulla Storia del Barone Rosso Manfred Von Richthofen.
Sicuro di un vostro interessamento vi invio Cordiali Saluti.
Non si può parlare di chi le guerre le pareggia
Bravissimi come sempre. C'è poco da dire. Grazie.
1:24 sta fumando l'iqos?
Chapeau
Isto que precisa acontecer no Brasil, uma guerra para devastar o país para depois reerguer, lixo de país!
L' Italia non esiste?
Uscirá anche un video sull’Italia?
Sta serie sull Italia?