Industria tedesca, la caduta dei giganti – PresaDiretta 13/04/2025

https://www.raiplay.it/programmi/presadiretta – Il cantiere di Papenburg, le acciaierie nell’area della Ruhr, la fabbrica automobilistica di Wolfsburg. Luoghi che corrispondono a nomi storici dell’industria tedesca: Meyer Werft, Thyssenkrupp, Volkswagen. Oggi uniti da un filo pericoloso che passa per migliaia di licenziamenti, scioperi, delocalizzazioni, chiusure di impianti, fallimenti. Reportage nel cuore industriale della Germania, che sta facendo i conti con lo spauracchio della recessione. E con un modello industriale ormai invecchiato.

21 Comments

  1. In Covid lockdown solo Conte Ministro firmo la resa di movimento e la produzione ancora dell'acciaio per non dare stazioni ferme in Cina. Menomale perché la guerra ha un acciaio la motorizzazione un'altro e le navi un altro ancora!

  2. I tedeschi dovrebbero dire grazie al maledetto neoliberismo, grazie alle politiche guerrafondaie psicopatiche di UE e Stati Uniti, e delle insensate sanzioni economiche contro la Russia, che in realtà si sono ritorte contro di noi, ma questo i media tradizionali e in particolare in Rai non lo si dice mai apertamente, perché c'è la censura di stato a quanto pare, ergo siamo in dittatura se non lo avete ancora capito. Se vogliamo riprenderci dobbiamo assolutamente abolire le sanzioni e ripristinare le relazioni commerciali con la Russia. Con la Russia si DEVE essere amici, non nemici. L'Occidente che ancora crede di "comandare" il mondo rasenta il ridicolo.

  3. 9:36 la domanda da fare era perché l'acciaio asiatico costa di meno? Risposta: perché il gas russo usato per fondere la materia prima è stato accordato con Putino a prezzi che permettano di avere il mercato 😂

  4. I tedeschi non hanno ancora capito chi gli ha fatto saltare il gasdotto,figuriamoci se riusciranno ha capire che i loro politici sono collaborazionisti con quelli che gli hanno fatto saltare il gasdotto, collioni😂😂😂😂😂😂

  5. Allora il video andava benissimo fino al punto delle auto elettriche, dove dite una marea di stronzate.
    Le case Automobilistiche tedesche non sono in crisi perchè le auto Cinesi sono migliori e vengono vendute a milioni in Germania, ma perchè l'Europa gli ha imposto di fare auto elettriche che nessuno vuole, e le 3 fabbriche che rischiano di chiudere sono tutte linee Elettriche.

  6. La colpa è aver sanzionato la RUSSIA era grazie alla energia Russia che riuscivamo a restare competitivi nel mercato. Quindi il vero problema è la nostra classe politica che ha scelto di appoggiare un maledetto pagliaccio ucraino

  7. Un altro problema è che in Europa viviamo in una dittatura green nel quale non siamo più liberi di comprare ciò che vogliamo e ci impongono auto elettriche le quali costano una follia e non sono per niente efficienti. Io credo che se è davvero innovativo il mercato dell’elettricità allora la gente comprerà unicamente questi prodotti ma non devono obbligarci a comprare.
    VIVIAMO IN DITTATURA. fancu…. Alle auto elettriche.

  8. certo che è colpa della guerra, non delle sanzioni idiote che sono state messe….incluso l'atto terroristico dei gialloblu col gasdotto