Il Giappone rivoluziona l’energia con batterie all’uranio

#shorts
Il Giappone ha sviluppato la prima batteria ricaricabile all’uranio, utilizzando l’uranio impoverito come materiale attivo, aprendo nuove prospettive per l’accumulo energetico e la gestione dei rifiuti nucleari. Il prototipo, stabile e funzionante, potrebbe diventare una soluzione strategica per supportare le energie rinnovabili e valorizzare risorse finora inutilizzate.

WW: https://www.metallirari.com
FB: https://www.facebook.com/metallirari
TW: https://twitter.com/MetalliRari
LK: https://www.linkedin.com/company/10892184
IG: https://www.instagram.com/metallirari
TK: https://www.tiktok.com/@metallirari

4 Comments

  1. Queste batterie alimenteranno le auto del prossimo futuro, così come l'energia necessaria per vivere dovunque si decida in case con i condizionatori per tutto l'anno, per la luminosità delle case, per spingere l'acqua potabile dovunque è necessario.
    Potremmo pensare a batterie da portarci dietro e utilizzarle per fare vacanze isolati dal mondo?
    Quindi il freddo gelido oppure il caldo torrido potrebbero essere regolarizzati per le esigenze degli esseri umani, sarebbe una rivoluzione culturale senza colpo ferire. 👏🏻

  2. Mi sembra una bufala- Uranio impoverito e' il piombo,in piu' e' radioattivo e quindi pericoloso per la salute. le centrali nucleari fanno convertire in calore la reazione atomica provocando vapore che fa girare turbine,non produce direttamente corrente. Per quanto ne so io.