I TASSI IN GIAPPONE SONO UNA MINACCIA PER TUTTI? con @MarcoCasario

Massimo storico per i tassi in Giappone a 30 e 40 anni. Quali ripercussioni sui mercati occidentali?

Disclaimer: il contenuto del video è basato su opinioni personali. Non vanno interpretati come consigli di investimento

Il podcast settimanle sulla criptovalute del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops https://linktr.ee/podcast_cripto

Vito Lops su Telegram https://t.me/vitolops
Vito Lops su Twitter https://www.twitter.com/vitolops Gli articoli di Vito Lops sul Sole 24 Ore
https://argomenti.ilsole24ore.com/vito-lops

I LIBRI CONSIGLIATI DA VITO LOPS PER DIVENTARE INVESTITORE CONSAPEVOLE

SCENARI MACRO
1) I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale. Dal trionfo alla caduta delle nazioni di Ray Dalio – https://tinyurl.com/mpeywyzu
2) The alchemy of finance di George Soros – https://tinyurl.com/nh99w85n
3) Inside of money. Top Hedge Fund Traders on Profiting in a Global Market https://tinyurl.com/hxt2ejm6

ANALISI FONDAMENTALE
1) L’investitore intellingente di Benjamin Graham – https://tinyurl.com/2s9j53wj
2) Analisi fondamentale di Antonello Mascio – https://tinyurl.com/2w4pkr7b
PSICOLOGIA
3) The Psicology of money: Timeless lesson on wealth, greed and happiness di Morgan Housel – https://tinyurl.com/4cds5bxr
4) Un milione di euro per mia figlia di Pietro Di Lorenzo – https://tinyurl.com/2p98hm8a
ANALISI TECNICA
5) Analisi tecnica dei mercati finanziari di John Murphy – https://tinyurl.com/5n6bc32x
6) La nuova scienza dell’analisi tecnica di Thomas Demark – https://tinyurl.com/374htcrz
ANALISI INTERMARKET
7) Intermarket Analysis: Profiting from Global Market Relationships di John Murphy – https://tinyurl.com/2825u2tb
8) Intermarket Analysis and Investing: Integrating Economic, Fundamental, and Technical Trends di Michael Gayed – https://tinyurl.com/3pueezrh
9) La ruota dei mercati finanziari (Investire con l’analisi intermarket, tecnica e fondamentale) di Forni Andrea e Malandra Massimiliano – https://tinyurl.com/w9m9excx
OPZIONI FINANZIARIE
10) Manuale del trading in opzioni di George Fontanills – https://tinyurl.com/2v24etap

30 Comments

  1. E, nessuno parla della strada folle che sta prendendo l'Europa con il riarmo, una strada di inflazione e di debito. Tra Usa, Giappone ed ora Europa rischiamo una grande crisi mondiale del debito.

  2. Non è vero che i prezzi in giappone non sono mai aumenti in 30 anni di giappone ti posso dire che ogni anno i prezzi sono sempre aumentati poco ma sempre in salita ultimamente aumentano molto più aggressivamente e questo ha seminato uno scontento sempre più crescente nel popolo al punto tale da far scendere in strada a manifestare contro il governo ma questo è tenuto segreto dalle TV nazionali che fanno finta di niente, pultroppo chi segue l'America questo è la fine che fa,il giappone nonostante la crisi è costretto dall'America a comprare armi inutili per una guerra visionaria americana,soldi con cui si potrebbe fare molto altro per il popolo

  3. Il governo degli USA vuole far crescere l'economia a velocità superiore a quella a cui cresce il debito pubblico statunitense. Bene peccato solo che l'economia degli Stati Uniti sia già un'economia molto sviluppata e far crescere a velocità molto sostenuta un'economia di quel tipo è molto più difficile che non far crescere quella di un paese ancora non molto ricco, a livello procapite, come ad esempio la Cina, la crescita sostenuta in una realtà come quella statunitense può avvenire solo in presenza di innovazioni tecnologiche, negli ultimi decenni gli USA sono stati semplicemente eccezionali nello sfornare innovazioni in molti ambiti, ma non c'è nessuna garanzia che ciò avvenga a tempo indeterminato, se il ritmo dell'innovazione statunitense dovesse anche solo a rallentare anche la crescita economica della repubblica stellata potrebbe rallentare, se la crescita economica sarà inferiore a alla crescita del debito allora gli USA andrebbero incontro a grossi problemi e con loro ci andrà tutto il mondo.

  4. Ottimo contenuto, come sempre! Ho una domanda veloce: Il mio portafoglio OKX contiene USDT e ho la frase di recupero. (wonder obey dial dash soon tank spike scout region undo zero such). Potresti spiegare come spostarli su Binance?

  5. Grazie mille. Sinceramente non riesco a comprendere perché la FED prenda i dati sulla disoccupazione attraverso "sondaggi" anziché sui dati oggettivi come la US6. A Pensare male i sondaggi sono maniponabili . Personalmente penso che la disoccupazione USA nella realtà sia molto più alta.
    Secondo voi è normale che una istituzione pubblica fornisca dati sulla disoccupazione attraverso dei sondaggi?
    Per me non è normale.
    Voi che ne dite?

  6. Grazie mille.
    La situazione della finanza attuale è come quella persona che cadendo dal grattacielo diceva dentro di sé: "fino a qui tutto bene….." 😂😂😂

  7. Ciao, segui sempre i tuoi video Vito, ma questo in particolare no, ci sono ospiti che possono interessare, è ospiti che non interessano, Fai venire magari Coletti o Mr Rip o fai una video tu Vito. Arrivederci al prossimo video

  8. Serve un grande coraggio per Parlare ancora di correlazioni Inter market quando un sistema è completamente basato sul debito esponenziale con denaro stampato dal nulla e un rapporto debito Pil globale del 350%, dove un primo ministro giapponese dice che il suo paese è in condizioni peggiori che la Grecia nel 2010, dove la Fred ha tenuto un’asta e nessuno si è presentato, indovina cosa hanno fatto? Hanno comprato silenziosamente 50 miliardi di dollari dei propri soldi falsi con soldi falsi freschi freschi… Il Recette di questo casinò globale è molto molto vicino ci attendono uno o due decenni di depressione Necessari a ripulire il sistema dal debito e manipolazione buona fortuna

  9. L'unica cosa in cui posso umilmente dissentire è che la ripresa a V ormai è la normalità per l'enorme quantità di liquidità immessa. Le stesse chart, sopratutto nei momenti di non volatilità eccessiva, se confrontiamo le attuali candele daily e weekly sono molto più ampie rispetto a 10 anni fa e una differenza enorme rispetto a 20-25 anni fa. La stessa mentalità, come detto da Marco, è ormai settata sul buy the dip perchè tanto riparte prima o poi. Si passa da estrema paura ad estrema euforia in pochi giorni, la fase laterale è quasi praticamente scomparsa, e se oggi leggiamo un classico dell'analisi tecnica come il Pring o anche il Murphy ci rendiamo conto che descrivono diverse fasi di mercato che non si vedono più da anni.

  10. Vito e Marco …. grazie dei messaggi subliminali che lasciate ))))) siete fantastici!!! Sembra come di vedere il fotogramma di un millesimo di secondo della coca cola nei film degli anni 60 per fare venire sete agli spettatori ))))) grazie per la divulgazione dei possibili avversi scenari che potrebbero arrivare con il rinnovo dei titoli usa !!