Il Giappone sta affrontando una crisi “peggiore della Grecia” e questo può travolgere gli USA

Il Giappone sta affrontando oltre 15 anni di ZIERP, zero interest rate policy, ovvero tassi di interesse rasenti lo zero, una strategia utilizzata per stimolare l’economia, ma che adesso presenta un conto molto salato. I rendimenti a lungo termine del Giappone hanno toccato i massimi storici, mentre la domanda per questi titoli è crollata, tanto che il primo ministro ha paragonato questa situazione a quella greca del 2011, ma non è soltanto un problema del Giappone, lo è anche degli Stati Uniti, in quanto il Giappone è il primo detentore di titoli di stati americani. Con rialzo dei rendimenti le istituzioni giapponesi potrebbero pensare a vendere Treasury e portare liquidità a casa. Vi lascio immaginare una vendita di massa che salita dei rendimenti potrebbe scaturire. Rendimenti più alti uguali interessi più alti sul nuovo debito US, quindi stampa di monete, spirale del debito. Tutto questo mentre gli Stati Uniti perdono rating tripla A. Questo è un enorme campanello d’allarme.

Comments are closed.