La Straordinaria Crescita Economica della Cina

Negli anni ’80, la Cina era al sesto posto nell’economia mondiale. Nel 1978, il suo PIL era di soli 364,5 miliardi di yuan, ma nel 1986 ha superato il trilione, segnando l’inizio della crescita. Dopo 32 anni di lavoro, nel 2010 ha superato il Giappone, diventando la seconda economia mondiale dopo gli Stati Uniti.
Questo cambiamento è stato possibile grazie alle riforme economiche e all’apertura al commercio, soprattutto dopo l’ingresso nell’OMC nel 2001, che ha dato una spinta alla crescita. Nel 2018, il PIL ha superato gli 82.700 miliardi di yuan, con un tasso di crescita nominale del 14,5%. Considerando l’inflazione del 4,8%, la crescita reale è stata del 9,3%.
La rapida crescita della Cina ha avuto un grande impatto sull’economia globale; dal 1979, la crescita economica mondiale è stata di circa il 2,91%. Oggi, la Cina è il primo paese commerciale al mondo e ha mantenuto questa posizione per tre anni consecutivi dal 2013, anche se nel 2016 è stata superata dagli Stati Uniti.

Comments are closed.