Turismo giapponese in crisi: 34 miliardi di euro persi per una falsa profezia
Il 5 luglio 2025 una profezia apocalittica si è diffusa come un uragano in Giappone, infliggendo un duro colpo a un settore turistico che stava appena iniziando a riprendersi. In pochi mesi questa ondata di paura priva di basi scientifiche ha causato perdite per circa 560 miliardi di yen, pari a circa 35 miliardi di euro. In particolare, i turisti provenienti da Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud hanno cancellato o posticipato i loro viaggi con un calo drastico delle prenotazioni aeree. Il mercato di Hong Kong ha registrato una diminuzione del 50% rispetto all’anno precedente. Di fronte a questa crisi improvvisa, il capo dell’Agenzia meteorologica Giapponese ha cercato di rassicurare la popolazione dichiarando: “La scienza attuale non è in grado di prevedere con precisione né il momento né il luogo di un terremoto. Invitiamo tutti a non credere alle voci infondate e a mantenere la calma. Nonostante le difficoltà a breve termine, il futuro del turismo giapponese resta promettente. Gli esperti prevedono che nel 2025 il numero di turisti stranieri in Giappone supererà per la prima volta i 40 milioni con una crescita del 9% rispetto al 2024. M.
Il 5 luglio 2025, una “profezia apocalittica” si è diffusa come un uragano in Giappone, infliggendo un duro colpo a un settore turistico che stava appena iniziando a riprendersi. In pochi mesi, questa ondata di paura priva di basi scientifiche ha causato perdite per circa 560 miliardi di yen, pari a circa 35 miliardi di euro. In particolare, i turisti provenienti da Hong Kong, Taiwan e Corea del Sud hanno cancellato o posticipato i loro viaggi, con un calo drastico delle prenotazioni aeree: il mercato di Hong Kong ha registrato una diminuzione del 50% rispetto all’anno precedente.
Di fronte a questa crisi improvvisa, il capo dell’Agenzia Meteorologica Giapponese, ha cercato di rassicurare la popolazione dichiarando: “La scienza attuale non è in grado di prevedere con precisione né il momento né il luogo di un terremoto; invitiamo tutti a non credere alle voci infondate e a mantenere la calma.”
Nonostante le difficoltà a breve termine, il futuro del turismo giapponese resta promettente. Gli esperti prevedono che nel 2025 il numero di turisti stranieri in Giappone supererà per la prima volta i 40 milioni, con una crescita del 9% rispetto al 2024.
Add A Comment