I Tabu In Giappone E Cose Strane Che Hanno Scioccato Il Mondo !

il Giappone è un paese meraviglioso con una storia ricca e una cultura unica Quando visiterete il Giappone vedrete templi incredibili Giardini meravigliosi e città vivaci ma il Giappone è anche una terra di tradizioni i giapponesi danno grande valore al rispetto e alla cortesia per godervi appieno il vostro viaggio è importante capire le usanze giapponesi questo include conoscere i tabù giapponesi Ovvero le cose che dovreste evitare di fare potrebbero sembrare strane ai visitatori ma sono importanti per i giapponesi imparando questi tabù mostrerete rispetto per la loro cultura ed eviterete dietter errori che Poo essere imbarazzanti in questo video esploreremo alcuni tabù giapponesi comuni impareremo Perché esistono e Come evitarli iniziamo Quindi il nostro viaggio nell’affascinante mondo dell’etichetta giapponese i tatuaggi sono una forma Popolare di espressione personale in molte culture ma in Giappone hanno un significato diverso i tatuaggi sono spesso associati alla yakuza Le organizzazioni criminali giapponesi note per le loro rigide regole e i loro elaborati tatuaggi in passato i tatuaggi venivano usati per punire I criminali in Giappone questa storia ha contribuito alla percezione negativa dei tatuaggi mentre gli atteggiamenti stanno lentamente cambiando molti giapponesi associano ancora i tatuaggi alla criminalità alcune attività commerciali come i bagni pubblici e le sorgenti termali o onsen potrebbero vietare l’ingresso alle persone con tatuaggi Se avete dei tatuaggi è meglio coprirli quando visitate il Giappone potete farlo indossando maglie e pantaloni lunghi Questo dimostra rispetto per le usanze giapponesi e vi aiuta a evitare attenzioni indesiderate in molti paesi la mancia è prevista è un modo per mostrare apprezzamento per un buon servizio Ma in Giappone la mancia non è consuetudine Anzi può essere vista come un gesto scortese i giapponesi credono che fornire un buon servizio faccia parte del lavoro sono orgogliosi del loro lavoro e non si aspettano un pagamento extra per questo Se provate a dare la mancia a qualcuno in Giappone potrebbe rifiutarla educatamente pensando che abbiate commesso un errore invece di dare la mancia potete esprimere la vostra gratitudine verbalmente un semplice Grazie o Arigato gozaimasu in giapponese è molto apprezzato potete anche mostrare il vostro apprezzamento essendo educati E rispettosi durante tutta l’in pausa il Giappone ospita molti bellissimi templi e santuari questi luoghi sono considerati sacri è importante vestirsi in modo modesto e comportarsi con rispetto quando li si visita alcuni luoghi Sacri in Giappone hanno restrizioni basate sul genere Ciò significa che agli uomini e alle donne potrebbe essere vietato l’ingresso in determinate aree un esempio è il monte omine una montagna sacra nella prefettura di Nara per oltre 1300 anni alle donne è stato proibito l’ingresso al Monte omine questo perché la montagna è considerata un luogo di addestramento per i monaci la restrizione si basa su credenze religiose e non ha lo scopo di discriminare le donne prima di visitare qualsiasi luogo religioso in Giappone è essenziale fare ricerche sulle sue usanze e regole questo vi assicurerà di rispettare la sacralità del luogo ed evitare qualsiasi offesa involontaria i numeri sfortunati 4 e 9 i numeri hanno spesso un significato culturale in Giappone i numeri 4 e 9 sono considerati sfortunati questo perché la parola giapponese per 4 suona simile alla parola per morte allo stesso modo la parola per nove suona come la parola per sofferenza questa superstizione è profondamente radicata nella cultura giapponese noterete che alcuni edifici saltano il quarto e il nono piano gli ospedali possono evitare di usare questi numeri per le stanze persino gli oggetti di uso quotidiano come tazze da tè e bacchette vengono spesso venduti in set di cinque invece che di quattro anche se non dovete essere ossessionati da questi numeri è bene essere consapevoli delle loro connotazioni culturali evitate di fare regali in set di quattro o nove essere consapevoli di questa superstizione dimostra sensibilità nei confronti della cultura giapponese karosi L’ombra del duro lavoro i giapponesi sono noti per la loro forte etica del Lavoro Tuttavia questa dedizione al lavoro può a volte avere conseguenze negative karoshi è una parola giapponese che si traduce in morte per eccesso di lavoro si riferisce ai casi in cui le persone muoiono per attacchi di cuore ictus o altre malattie legate allo stress causate da un eccessivo numero di ore di lavoro il karoshi è un problema serio in Giappone il governo sta prendendo provvedimenti per affrontare questo problema incoraggiando le aziende a promuovere l’equilibrio tra lavoro e privata anche se è improbabile che vi imbatti in questo problema come turisti è essenziale essere consapevoli di questo aspetto culturale non aspettatevi che i giapponesi lavorino fino a tardi e rispettate i loro giorni liberi ricordate un sano equilibrio tra lavoro e vita privata è fondamentale per una vita appagante spazio personale un bene prezioso il Giappone è un paese densamente popolato le persone sono abituate a vivere a stretto contatto Tuttavia lo spazio personale è ancora molto apprezzato nella cultura giapponese evitate di stare troppo vicino alle persone quando parlate con loro mantenete una distanza di rispetto i giapponesi Generalmente non sono molto propensi al contatto fisico il contatto fisico eccessivo come abbracciare o dare pacche sulla spalla non è comune quando si saluta qualcuno è meglio inchinarsi invece di stringere la mano l’inchino è un segno di rispetto la profondità dell’inchino riflette la formalità del della situazione rispettando lo spazio personale e usando i saluti appropriati potrete garantire che le vostre interazioni con i giapponesi siano rispettose e confortevoli per tutti galateo a tavola trovare la giusta postura le posizioni sedute sono importanti nella cultura giapponese soprattutto in contesti formali il modo tradizionale di sedersi in Giappone è inginocchiarsi sul pavimento con le gambe ripiegate sotto di sé questa posizione si chiama seiza la seiza può essere scomoda per le persone che non ci sono abituate ma è considerata educata nelle situazioni formali se trovate la seiza difficile Potete provare a sedervi a gambe incrociate questo è accettabile nella maggior parte dei contesti informali evitate di sedervi con le gambe distese questo è visto come un gesto scortese soprattutto se i vostri piedi sono puntati verso qualcuno in caso di dubbio osservate come sono seduti gli altri e seguite il loro esempio prestando attenzione al galateo a tavola mostrerete la vostra comprensione delle usanze giapponesi pausa fumare in Giappone un’abitudine in via di estinzione fumare sta diventando meno comune in Giappone esistono norme severe su dove si può fumare è vietato fumare nella maggior parte dei luoghi pubblici comprese strade stazioni ferroviarie e ristoranti in alcuni luoghi sono disponibili aree fumatori designate Se avete bisogno di fumare cercate queste aree designate fumare al di fuori delle aree designate può comportare multe anche lo Svapo è soggetto a queste normative siate rispettosi degli altri e smaltite i mozziconi di sigaretta correttamente rispettando le normative sul fumo contribuirete a un ambiente pulito e sano per tutti offrire il posto a sedere un segno di rispetto non sempre in molte culture è considerato educato offrire il proprio posto a sedere agli anziani o alle donne incinte sui mezzi pubblici Tuttavia in Giappone questo gesto non è sempre visto o apprezzato la società giapponese pone una forte enfasi sull’indipendenza e sull’autosufficienza gli anziani potrebbero trovare paternalistico ricevere un’offerta di un posto a sedere potrebbero pensare che stiate dando per scontato che siano deboli o incapaci Sui treni e sugli autobus ci sono posti prioritari designati per gli anziani le donne incinte e le persone con disabilità è meglio lasciare questi posti liberi per coloro che ne hanno più bisogno se vedete qualcuno che fa fatica a stare in piedi potete offrire il vostro posto con discrezione tuttavia non offendetevi se declinano la vostra offerta fare regali districarsi tra cosa fare e cosa non fare fare regali è una parte importante della cultura giapponese è un modo per mostrare apprezzamento rispetto e costruire relazioni Tuttavia ci sono alcuni tabù di cui essere consapevoli quando si scelgono e si presentano i regali evitate di fare regali in set di quattro o nove poiché questi numeri sono considerati sfortunati non regalate Gigli fiori di loto o Camelie Questi fiori sono associati Ai funerali è considerato scortese aprire un regalo davanti a chi lo ha fatto confezionate il vostro regalo con cura la presentazione è importante nella cultura giapponese quando ricevete un regalo esprimete la vostra gratitudine con sincerità è consuetudine rifiutare un regalo un paio di volte prima di accettarlo Questo è un modo per mostrare umiltà comprendendo il galateo dei regali potrete evitare passi falsi e garantire che i vostri gesti di generosità siano ben accolti il Giappone è un paese di contrasti fonde perfettamente Antiche Tradizioni con la tecnologia moderna comprendendo e rispettando i tabù giapponesi dimostrerete il vostro apprezzamento per la loro cultura ricordate che questi tabù non sono intesi come restrittivi sono parte integrante dell’identità giapponese e dell’Armonia sociale approcciate le differenze culturali con una mentalità aperta e la volontà di imparare abbracciando la cultura e rispettando i tabù potrete vivere un’esperienza più autentica e arricchente in Giappone quindi partite esplorate questo affascinante paese e godetevi il viaggio

Scopri con noi i tabù giapponesi e le regole sociali più bizzarre che lasciano senza parole ogni visitatore! In questo video esploriamo le stranezze della cultura giapponese, le norme non scritte e le usanze che distinguono questa società unica. Dalla proibizione dei tatuaggi e delle mance, fino ai numeri e gesti da evitare, ti sveleremo i “tabù giapponesi incredibili” che devi assolutamente conoscere prima di visitare il Giappone. Preparati a restare stupito da ciò che è vietato, come il fumo in pubblico, e dai rigidi rituali che sorprendono chiunque.

In Giappone, esistono cose vietate e tradizioni assurde che colpiscono i viaggiatori e fanno del paese un luogo affascinante, ma anche ricco di cultura giapponese choc. Nel nostro tour, esplorerai non solo le strane leggi e le regole segrete che regolano la vita in Giappone, ma anche i misteri dietro i comportamenti quotidiani dei giapponesi. Se ti sei mai chiesto cosa non fare in Giappone, questo video fa per te: conoscerai i tabù sociali e i costumi che sono “normali” solo qui!

Unisciti a noi e scopri perché la cultura giapponese è così straordinaria: cosa succede se offri una mancia, perché i numeri possono essere di cattivo auspicio, e quali errori evitare per non urtare la sensibilità locale. Da spettatore, imparerai come rispettare le norme e le usanze giapponesi e goderti questo paese straordinario in modo autentico.

1 Comment

  1. ora capisco perchè in America molti vogliono fare i camerieri !!!! Lì c'è l'usanza di lasciare il 10% del conto come mancia (se non sbaglio) …..quindi un cameriere si fa 5 tavoli a sera , si è fatto uno stipendio!!!!!