Il decennio perduto giapponese

mai sottovalutare il valore della diversificazione, soprattutto quella geografica. Anche io a volte faccio fatica a rendermene conto, ma pensiamoci un attimo, anche un indice come il nicki che rappresenta il cuore pulsante dell’economia giapponese ci ha messo 35 anni per tornare ai massimi toccati nel 1989. Cioè 35 anni è più di metà di una vita adulta. Immaginate di aver investito tutto lì pensando di aver fatto la scelta giusta. per decenni aveste visto il vostro portafogli restare fermo, stagnante, mentre altrove il mondo correva. Ecco, questo è il motivo per cui diversificare è come costruire una casa con più pilastri. Se uno crolla gli altri la tengono in piedi, perché non possiamo sapere quale mercato andrà male e quale mercato andrà bene nei prossimi anni. Nessuna economia è invincibile e i mercati, lo sappiamo, sanno essere imprevedibili. Per questo è fondamentale non puntare tutto su un solo paese o su una sola area geografica, ma investire in modo ampio, in modo globale. E un modo semplice ed efficace per farlo sono gli ETF.

Se vuoi sapere di più di questa storia trovi il video sul nostro canale.

#Scalable #Investire #shorts

Comments are closed.