È arrivato lo tsunami in Giappone…😱 #shorts #giappone

Ehi patatina, a proposito del terremoto del camchakta, so che c’è stata un allerta tsunami in Giappone, soprattutto in occaido. Ma alla fine stanno tutti bene? Sì, ho contattato subito la mia famiglia. Per fortuna stanno tutti bene. E alla fine lo tsunami è arrivato. Sì, secondo le previsioni sarebbe dovuta arrivare un’onda di 3 m, ma alla fine è arrivata un’onda di 30 anche in metri. Ah, vabbè, solo 30 cm. Non è stato un po’ esagerato l’allarme? Anche 30 cm possono essere molto pericolosi. Ah, davvero? Sì, uno tsunami di 30 cm non è come un’onda normale di 30 cm. Amorta più potenza e spesso trasporta tutti che può mettere a rischio la vita delle persone. Ah, non lo sapevo. Durante il grande terremoto del Toc 14 anni fa le prime previsioni parlavano di onde inferiori 50 cm. Molte persone pensarono che non fosse nulla di grave e non evaccuarono. Purtroppo tanti di loro per la vita. Mamma mia che tragedia. Per questo oggi in Giappone quando c’è un allerta tsunami i media preferiscono esagerare. Medio esagerare è non avere danni che sottoportare e rischiare la vita. Effettivamente se la metti così ha senso. Tra l’altro in quel terremoto di 14 anni fa la prima onda era 20 cm, la seconda di 13 m e la terza addirittura di 15 m. Non si può mai sapere quando arriva l’onda più grande, quindi è meglio evacuare subito senza prendere la cosa alla leggera. Allora, se dovesse succedere una cosa del genere mentre si in Giappone è meglio non sottovalutare assolutamente l’allarme ed evacuare subito. Sh. M.

Quale giorno fa, c’è stato un terremoto, ed è arrivato lo tsunami in Giappone…!

#shorts #giappone #giapponese #coppia #cultura #culture #culturagiapponese

41 Comments

  1. Grazie che hai spiegato perché nelle notizie che ho letto io non si capiva il perché di tutta quella disparità. Noi qui in Italia non penso che abbiamo mai avuto tsunami perciò è difficile rendersi conto di cosa comporti.

  2. meno male che stanno tutti bene , cmq avessimo la stessa mentalità in Italia soprattutto sui terremoti avremmo molti meno morti

  3. Sono felice però da me in Marocco una volta sono morti più di 2000 persone e per fortuna i miei parenti e tutto ni ma le case tutto distrutto almeno qualcosa lo hanno ristrutturato