2008: LA CRISI da cui il mondo NON SI È PIÙ RIPRESO

Questa è la vera storia della grande recessione del 2008 la crisi che ha riscritto le regole l’economia mondiale Ciao a tutti io sono Edoardo Questa è startin Finance e oggi parliamo della crisi del 2008 della cosiddetta grande recessione il primo video di una serie che Se vorrete racconterà tutte le crisi delle più grandi economie del mondo Quindi mi raccomando alla fine del video se vi è piaciuto scrivetecelo nei commenti e oggi parliamo proprio della grande recessione un evento che ha segnato la storia di tutto il mondo e che parte da lontano da un desiderio comune di tutti avere una casa di proprietà nella stragrande maggioranza dei casi si opta per un prestito per un mutuo ma anche accendere un mutuo non è così semplice Quando andiamo in banca per un mutuo saremmo valutati secondo diversi fattori fattori che determinano la nostra affidabilità andando a studiare i nostri comportamenti finanziari questi fattori si tramutano in un punteggio chiamato punteggio di credito in Italia è meno importante ma ora siamo negli Stati Uniti e quindi lo chiameremo con il suo nome internazionale Credit Score e in America il Credit Score è fondamentale bene per comprare casa serve un mutuo per avere un mutuo serve il Credit Score necessario dovremmo dimostrare di avere un lavoro stabile di un reddito che sia sufficiente a pagare le rate di non essere già troppo indebitati dovremmo avere anche una buona storia creditizia ovvero aver saputo pagare le rate di altri debiti in passato entro le scadenze Ma tutto questo non basta se anche ho i soldi per pagare le rate un lavoro che mi dia uno stipendio nel tempo devo anche dare la garanzia alla banca che qualcuno o qualcosa possa ripagare il mio debito nel caso dei mutui la garanzia è proprio la casa che voglio comprare se io non pago le rate la banca prende la casa e la rivende di solito quindi accendere un muto per la nuova casa non è facile ma negli Stati Uniti nel 2004 si aprono le porte del Paradiso la Fed aveva preso decisioni drastiche per far ripartire l’economia tagliando di molto i tassi di interesse se all’inizio del 2000 i tassi erano al 6,5% a settembre 2003 venivano tagliati fino all’ 1% in un periodo di crisi Le banche centrali tendono a tagliare i tassi di interesse per rendere i prestiti più accessibili i tassi di interesse sono per le banche commerciali quelli che emettono i prestiti alle famiglie e alle imprese e quindi poi le banche commerciali possono applicare dei tassi di interesse un pochino più alti per guadagnarci al resto del mondo così famiglie e imprese possono essere incentivate a fare consumi e nuovi investimenti è tutto un modo per poter incentivare l’economia Ecco È una situazione in cui le banche ovviamente si tuffano a capofitto le richieste di mutui aumentano in modo costante e le banche non si lasciano sfuggire l’opportunità fino a qui tutto legittimo in America però parte la rezione a catena ora le banche vogliono fare più mutui possibili e abbassano drasticamente le richieste di credit Score i mutui vengono concessi anche a chi prima non sarebbe stato considerato abbastanza affidabile questi mutui passeranno alla storia con il nome di mutui subprime dove un mutuo prime rappresenta il mutuo alle condizioni normali subprime sta per sotto un mutuo concesso a persone con un profilo finanziario sotto agli standard usuali le banche per proteggersi dai rischi di insolvenza inseriscono in questi mutui Delle clausole ad esempio inseriscono una clausola che faccia in modo che da un certo momento del pagamento delle varie rate cambi il meccanismo di calcolo dei tassi di interesse e che quindi la rata possa iniziare ad aumentare si parte da una quota fissa In un primo momento una quota vantaggiosa che anche il cittadino meno abiente può permettersi Ma poi ad un certo momento prefissato scatta il cosiddetto tasso variabile la rata da pagare cambia seguendo l’andamento dei tassi di interesse di mercato Quindi se la Banca Centrale decide di alzare i tassi di interesse aumentano anche i tassi di interesse delle banche commerciali in questo caso anche i tassi di interesse variabili di alcuni mutui Ma le persone stanno pagando il mutuo potrebbero trovarsi a non riuscire a sostenere Le nuove spese e a questo punto subentra il rischio di insolvenza cioè che Il debitore la persona che ha comprato casa non sia più in grado di pagare le rate A questo punto ci sono due possibilità o rifinanziare il mutuo indebitandosi ulteriormente per pagare il muto precedente o l’alternativa l’immobile per cui ha fermato il muto viene ignorato insomma o i soldi o la casa e per le banche americane del tempo questa era una situazione win-win perché se Il debitore paga bene tutto regolare e se la casa Viene pignorata la banca può rivenderla nel 2004 Il mercato immobiliare sta volando come non mai quasi tutti pensano che il prezzo delle case possa continuare soltanto a salire investire nell’immobiliare in quel momento in America sembrerebbe una scelta vincente i grandi investitori banche in primis ci puntano fortissimo più mutui ci sono più soldi entra No ma più Dov mettere mutui più controlli devo fare e in questo caso i controlli rallentano l’ingresso di nuovi soldi ed è per questo che il Credit Score necessario viene abbassato sempre di più pensate che addirittura vengono concessi dei Muti cosiddetti Ninja No income no job o rasset nessun reddito nessun lavoro o patrimonio tana libera tutti nel 2005 vengono concessi circa 11 milioni di nuovi mutui ipotecari per comprare casa nel 2000 prima che si allent assero i criteri erano 8 milioni ora tutti possono avere una casa se non addirittura più di una Il mercato immobiliare quindi continua a generare nuovi mutui che sembrano per le banche un investimento sempre molto sicuro alla fine chi è che non vuole pagare la propria [Musica] rata Siamo in un periodo storico in cui tutti pensano che sia necessario investire il più possibile e bisogna assolutamente farlo nel mercato immobiliare le banche per rientrare del valore dei mutui devono aspettare che vengano pagate le rate nel tempo e alla fine si possono emettere un numero limitato di mwi Sono però pressate da un’altra necessità da Wall Street sono ben contenti di comprare questi crediti gliene chiedono sempre di più e questo spinge sempre di più ad abbassare i controlli necessari per emettere nuovi mutui dopo aver concesso il muto le banche si ritrovano con molti molti debitori e quindi molti crediti questi crediti vengono raggruppati si dice cartolarizzati in un titolo di credito tra questi pacchetti più conosciuti sono i cdo collateralized debt obligation la banca quindi prende i titoli di credito li impacchetta li fa diventare un cdo e poi li vende la banca Sì rinuncia alle nuove rate che devono ancora arrivare ma in compenso può avere subito la liquidità così con i soldi che ottiene può concedere nuovi mutui creare altri cdo e ottenere ulteriore liquidità tutto il sistema però viene alimentato dalla crescita del settore imob imobiliare che sembra non dare nessun segno di cedimento Sì perché la crescita è alimentata a sua volta dai tanti nuovi mutui ci sono sempre più persone che vogliono comprare casa avendo possibilità di comprarla i cdo A questo punto sono pieni di mutui di diverso tipo sia mutui prime a basso rischio che mutui cosiddetti subprime a rischio più elevato per fare ordine a ciascuna tranche del cdo viene dato un Rating un punteggio che ne indica la qualità e questo punteggio viene fornito dalle Agenzie di Rating le agenzie dedicate Alcune sono molto conosciute come standard ands moodis i vari cdo quindi dovrebbero essere valutati a seconda dei mutui che contengono se contengono tanti mutui su prime il rischio di insolvenza dovrebbe essere alto e il Rating di conseguenza più basso Se invece contengono tanti mutui di qualità prime il rischio dovrebbe essere più basso E quindi il Rating più alto ora quando le banche vanno dalle Agenzie di Rating in questi anni escono molto contente perché tutti i loro cdo vengono valutati a Tripla A il Rating più alto possibile Il problema è che non tutte le tranche venivano valutate nel modo corretto non si riusciva a identificare per bene l’alto rischio di insolvenza di molti mutui sub prime e Questa sarà la prima tessera del domino questa valutazione delle Agenzie di Rating affidabili è fondamentale per riuscire a vendere le obbligazioni Chi compra i cdo vuole sapere quanto siano sicuri e la tripla a significa molto molto sicuri ma perché le Agenzie di Rating dovrebbero dare voti alti a pacchetti pieni di mutui sub prime potenzialmente a rischio pieni di mutui fatti a persone anche senza alcun reddito Beh la verità è che in primis era molto difficile valutare questi nuovi cdo perché andando avanti i cdo venivano di nuovo impacchettati a loro volta in altri cdo E questi nuovi strumenti giravano sul mercato di nuovo valutati dalle Agenzie di Rating quindi era davvero molto difficile andare ad identificare il vero rischio all’interno di questi titoli l’altro punto è una questione di concorrenza la competizione tra le Agenzie di Rating fa sì che nessuno voglia perdere clienti e non si vuole favorire la concorrenza e quindi io ottengo il Rating più vantaggioso bene Adesso io da banca ho i miei cdo valutati a Tripla A li posso vendere a Maggiore valore e poi il ricavato lo posso inserire a bilancio come entrate se i mutui all’interno dei cdo saranno davvero ripagati non mi interessa più Non è un rischio a cui sono più esposto Chi ha comprato il cdo si trova in mano un pacchetto praticamente chiuso con sopr stampata una valutazione Tripla A minimo rischio di insolvenza Bingo questo nuovo mercato quindi sembra far contenti tutti il sistema intero ma per le banche le sorprese non finiscono qui perché qualcuno a quanto pare è così folle da voler andare contro i cdo investire contro i cdo c’è qualcuno che pensa che questi cdo siano in realtà pericolosi e che tutto il sistema sia a rischio collasso e questo si traduce presto Infatti alcuni di questi personaggi si presentano negli uffici dei colossi di Wall Street vogliono investire milioni per shortare il mercato immobiliare per vendere allo scoperto il mercato immobiliare le banche di investimento con cui si vanno a incontrare vedono questa come l’occasione più facile in assoluto per fare soldi sono disposti a mettersi dall’altra parte di questo investimento non esiste però ancora un modo diretto per investire contro un cdo non è come il mercato azionario che puoi vendere allo scoperto che puoi shortare le azioni di un’azienda e per questo le banche di investimento offrono a questi investitori prodotti derivati in questo caso il sottostante sono i cdo e tutto C che li compone il derivato in questione si chiama Credit default swap meglio conosciuto come CDS un elemento fondamentale di tutta la storia della crisi un CDS è lo scambio del rischio riguardante il default del credito da qui il nome funziona più o meno come un’assicurazione Io investitore voglio assicurarmi contro il possibile fallimento del mercato immobiliare e pago te Banca di investimento una certa somma fino a quando il fallimento non avviene quando avviene se avviene io incassò una bella somma finché non arriva il fallimento Però dovrò continuare a pagare delle rate alla banca di investimento quanto abbiamo concordato e le banche ci sguazzano perché pensano che l’asset sottostante sia l’intero mercato immobiliare Il fortissimo mercato immobiliare non potrà mai andare in default Tutti vogliono pagare il muto nessuno manderà in default i cdo e quindi costringendo così le B investimento a pagare bene Vi ricordate di Michael burry uno dei protagonisti della grande scommessa quello interpretato da Christian Bale che noi abbiamo omaggiato in questa fantastica maglietta bene lui è diventato famoso perché è stato il primo a investire pesantemente contro i cdo e contro il mercato immobiliare dei mutui Ma perché avrebbe mai dovuto farlo perché andare controtendenza rispetto a tutto il mondo Michael burry scommette contro il mercato immobiliare dalle sue analisi si convince che la crescita del settore sia gonfiata che sia pompata dal sistema dei cdo e scopre che sono in realtà basati principalmente sui mutui suprime di cui abbiamo parlato all’inizio del video nel 2004 la Fed Aveva già iniziato ad alzare i tassi di interesse per cercare di rallentare l’espansione economica troppo rapida che stava creando problemi di inflazione l’economia andava troppo bene i prezzi si alzavano il costo della vita era in aumento Ma gli stipendi non crescevano abbastanza come abbiamo detto se la Banca Centrale alza i tassi di interesse per le banche commerciali avere liquidità diventa più difficile per avere quella liquidità della banca centrale devono pagare dei tassi di interesse più alti e quindi a loro volta alzano i tassi di interesse sui prestiti e le condizioni per avere questi prestiti diventano più rigide Eppure nonostante ciò sul mercato dei mutui non si osserva alcun effetto continuano a essere concessi con estrema facilità e a tassi anche bassi dal punto di vista di economica Però questo non ha senso Almeno un minimo effetto ci deve essere significa che c’è qualcosa di strano sotto per tantissimi cittadini il muto La casa è diventato l’unico asset e avevano firmato dei contratti nei prestiti che non sapevano davvero leggere non erano proprio attenti a tutte le clausole e se questa cosa succede una volta può essere colpa del singolo debitore i contratti vanno letti e capiti prima di essere firmati Ma se questa cosa succede sempre di più è un problema del settore soprattutto in quel momento in America dove la regolamentazione è particolarmente bassa a differenza dell’Europa Michael Berry sostiene che quella è una scelta sistematica ed è dettata dall’avidità le banche commerciali tanto emettono mutui che poi rivendono alle banche di investimento quindi gli incassi alle banche commerciali arrivano in ogni caso i dirigenti riescono a sbloccare bonus milionari se poi i mutui non saranno pagati Non sono certo Affari loro ecco la sua quella di Michael Berry non è solo una grande scommessa i tassi della Fed continuano ad aumentare mese dopo mese Anno dopo anno abbiamo iniziato questa storia con i tassi all’ 1% a metà 2004 a fine dello stesso anno sono al 2,25 alla fine del 2005 sono al 4% ma il mercato dei mutui resta quasi inalterato le rate dei mutui si alzano di poco scattano anche i tassi variabili che seguono l’andamento del mercato e le rate si alzano ancora di più continuano a essere accesi nuovi mutui ma iniziano a scattare i tassi variabili sui mutui preesistenti e le rate quindi si alzano ancora di più in media che aveva sottoscritto un muto suprime alle porte del 2007 si trova a dover pagare il 30% in più di quanto pagava all’inizio e se gli stipendi nel frattempo non sono cresciuti c’è poco da fare si fallisce e a questo punto scatta il pignoramento della casa che era messa in garanzia per il mutuo la proprietà della casa Torna alla banca o a chi ha comprato le obbligazioni cdo se pignoro le case dei mutui che non vengono pagati posso prenderle metterle sul mercato e rivenderle a prezzo maggiorato Certo questo gioco funziona Se ci fosse soltanto qualcuno in grado di poter comprare quella casa Ma gli stessi clienti che prima alimentavano il sistema ora non hanno più soldi per pagare i mutui non hanno più soldi per comprare casa la banca è quindi costretta ad abbassare i prezzi di quelle case adesso vuote ma tanti cittadini adesso si trovano senza soldi soldi dal 2004 al 2007 si stima che oltre 4 milioni di famiglie americane Subiscono la confisca della casa un dato che le banche non possono più ignorare e quindi a questo punto i rubinetti si chiudono le banche di investimento chiedono meno cdo e meno cdo vuol dire meno mutui elargiti dalle banche commerciali le banche commerciali che a questo punto dovrebbero giustificare i motivi delle loro scelte di questo lassismo nel fare i controlli non avrebbero più potuto nascondersi il motivo alla fine è uno l’avidità ma in un contesto professionale soprattutto in questo contesto professionale la finanza la parola avidità si traduce spesso in incompetenza perché in quei contratti fatti firmare a persone non abbastanza istruite da capirli c’è scritto tutto tra qualche anno o il tuo reddito aumenta o non sarai più capace di pagare il muto ma avidità significa lavorare in questo modo solo su qualche persona guadagnando a spese loro incompetenza significa costruire un intero sistema che non si regge da solo che non è sostenibile che porta molto probabilmente al proprio fallimento perché esiste un’altra importante differenza tra un CDS un Credit default swap e un’assicurazione i CDS vivono in un mercato non regolamentato si fa una negoziazione tra due parti non c’è bisogno di fornire garanzie adeguate Siamo a metà del 2007 i prezzi medi delle case hanno raggiunto il picco e qua inizia la discesa grosse società che rilasciano mutui dichiarano fallimento i cdo i pacchetti di mutui iniziano a perdere valore e le banche sono piene di cdo nel bilanci di conseguenza subiscono perdite sanguinose per trovare i soldi dovranno davvero raschiare il barile tutto il sistema aveva messo le fondamenta nei muti suprime e come in un vero Palazzo se crollano le fondamenta crolla tutto il 15 settembre 2008 il disastro esplode a settembre 2008 tutto il mondo è incollato davanti alla televisione è il 15 settembre e viene comunicata la notizia che la banca di investimento Lean Brothers ha invocato il cosiddetto Chapter El tradotto in parole povere dichiara fallimento è il più grande fallimento della storia con più di 600 miliardi di dollari di debiti le cause in tribunale per chiudere tutti i contratti in essere al momento del fallimento andranno avanti per più di 10 anni il giorno stesso il Dow chiude perdendo 500 punti il peggior ribasso dall’11 settembre 2001 le banche non possono più nascondere che i cdo che avevano creato hanno perso completamente valore i loro asset sono da buttare E come se non bastassero adesso devono pagare tutti i debiti contratti per via dei Credit default swap solo Michael burry incassa un miliardo di dollari Tra l’altro vi lascio la storia di Michael borry alla fine del video così potete andarla a rivedere il mondo Trema perché gli Stati Uniti sono troppo importanti e ormai il mercato è troppo interconnesso la Fed si dà da fare capisce che se decide di intervenire e salvare le banche di investimento crea un precedente pericolosissimo dichiara quindi che non interverrà per salvare nessuno nemmeno Lian Brothers il giorno dopo però si rimangiano tutto salvano una società di assicurazioni la aig ritenuta too big to Fail troppo grande per fallire è stata la prima società a vendere i CDS ed è la più grande società di assicurazioni di tutta America avevano emesso una marea di CDS Ma come dicevamo prima non serviva nessuna garanzia per poterlo fare e infatti aag non può ripagare i propri debitori ed è ironico che nemmeno la società di assicurazione più grande del paese che addirittura assicura gli altri assicuratori non sia in grado di assicurare se stessa il governo degli Stati Uniti Pensa che il collasso di aig porterebbe al collasso dell’intera EC economia americana si fermerebbero i cantieri assicurati con AEG si fermerebbero le industrie assicurate con AEG il 16 settembre 2008 il governo compra l’80 per della società per più di 150 miliardi di dollari non c’è più alcuna fiducia nelle istituzioni tra il 2008 e il 2009 8 milioni di persone perdono il lavoro 15 milioni di disoccupati il 10% dell’economia americana il tasso più alto da 30 anni a quella parte 6 milioni di persone per perdono la casa trovandosi a vivere in condizioni pietose il tutto per colpa di wall street e per colpa ancora una volta della mancanza di educazione finanziaria che ha fatto firmare a milioni e milioni di clienti dei mutui subprime che li avrebbero portati sull lastrico oltre che ovviamente al comportamento sbagliato di chi gli ha concesso quei mutui gli Stati Uniti in quel momento si trovano nella peggior crisi dai tempi della grande depressione del 29 e la frana si ripercuote sul mondo intero Perché i cdo e gli altri pacchetti cartolarizzati sono disseminati per le banche di tutto il pianeta nel 2009 il PIL dell’eurozona si abbassa del 4,5% il tasso di disoccupazione sale al 10% in paesi come la Spagna arriva addirittura fino al 20% sempre nel 2009 il commercio globale si contrae del 12% è un vero e proprio arresto gli Stati Uniti corrono ai ripari il 19 settembre 2008 per salvare il paese il segretario di stato al tesoro Henry polson approva un piano da 700 miliardi di dollari Con questi soldi lo Stato acquista tutti i cdo e gli altri strumenti che hanno intossicato il mercato è un modo per finanziare le banche perché li compra proprio alle banche che li hanno nei propri bilanci anche le Agenzie di Rating devono iniziare ad essere controllate più strettamente e nascono quindi istituzioni che vigilano anche su di loro come l’esma solo quest’anno nel 2024 L’Italia ha raggiunto i livelli economici che aveva raggiunto Prima della crisi e la domanda che sarebbe da farsi Allora è il mondo avrà davvero imparato dai propri errori o è solo questione di tempo prima che arrivi una nuova grande recessione ma la risposta a questa domanda la lascio a voi che come al solito io mi fermo qui io sono Edoardo Questa è startin Finance e noi ci vediamo al prossimo video Ciao

La crisi del 2008 è stata la più traumatica dei tempi moderni. Non tanto per il colpo all’economia in sé ma perché ha messo in crisi l’intero sistema finanziario globale. Una crisi da cui in un certo senso non si è più ripreso del tutto.

La causa scatenante della crisi del 2008 è stato il mercato dei mutui. Nei primi anni del 2000, infatti, negli Stati Uniti era diventato molto facile aprire un mutuo e molti lo chiedevano. Questo portò il mercato dei mutui, considerato solido, a crescere moltissimo creando un intero ecosistema di strumenti finanziari. Strumenti utilizzabili per investire sui mutui e considerati solidi.

Meccanismo che sarà portato all’estremo anche a causa della deregolamentazione degli anni precedenti.

Il problema è che in questo sistema gli enti che emettono mutui non guadagnano tanto dall’incassare i mutui stessi ma sopra. Quindi si interessano sempre meno a se chi apre il mutuo lo può ripagare. Più mutui aprono più ci guadagnano.

Così hanno iniziato a concedere prestiti anche a clienti più a rischio, con più alta possibilità che non riescano a pagare. Sono i cosiddetti mutui subprime.

Quando il sistema dei mutui ha iniziato a collassare i bilanci delle banche erano pieni di titoli di mutui e di strumenti finanziari legati ai mutui. Questo, unito al fatto che si usavano zone grigie della legge per gonfiare i bilanci, portò molte banche a rischio bancarotta.

La crisi culminò con il fallimento di Lehman Brothers nel 2008, evento che ha innescato una reazione a catena che ha messo in crisi il settore finanziario e l’economia di tutto il mondo.

INDICE:
00:00 Intro
00:34 The American Dream
06:14 Il nuovo mercato
10:36 A cosa servono i Credit Default Swap
12:57 L’inizio della crisi
18:27 Le conseguenze della crisi

Autore: Andrea Costantini
Revisione Testo: Cosimo Volpe
Montaggio: Daniele Ponzi
Animazioni: Dario Bozzi
Coordinamento: Simone Conti
Resp. Editoriale: Edoardo Scirè

#StartingFinance #Finanza #Economia

Le Masterclass di Starting Finance: https://bit.ly/SF-MasterclassYT
Le magliette di Starting Finance: http://bit.ly/shopSFyoutube

I CANALI DI STARTING FINANCE:
Instagram: https://www.instagram.com/startingfinance/
Facebook: https://www.facebook.com/startingfinance
TikTok: https://www.tiktok.com/@startingfinance
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/starting-finance/
Telegram: https://t.me/StartingFinance

Sito: https://www.startingfinance.com/

41 Comments

  1. Grazie a questo sistema mio zio è riuscito ad acquistare a prezzi stracciati due case a Washington al 75% in meno rispetto al valore originario. Ora valgono ancora più rispetto che al 2008.
    È stato geniale, lo ammetto

  2. Mio nonno col buonsenso del contadino ci sarebbe arrivato che la situazione era insostenibile. Ma questi geni no. Oppure ci erano arrivati benissimo e se ne sono fregati, tanto gli utili sono privati e i default pubblici

  3. Bravo Edo raccontaci tutto, parlaci di come pochi si arricchiscono sulla pelle degli altri…visto che i governi ci vogliono ignoranti fortunatamente ci siete voi bravi divulgatori!

  4. Sei un grande ! Mi fa solo rabbia perché nelle tv nazionali mandano ancora il grande fratello e amici ! Rincoglionendo una generazione dopo l altra ! Dovrebbero essere tutti sostituiti da programmi come questo ! Vai avanti !!

  5. gli USA sono quel paese che si fott3 da solo per la troppa aviditá e procede a fott3re gli altri paesi per la sua troppa avidità.

    esempi?

    il petro- scusate volevo dire la democrazia irachena

    la guerra con la russia per abbattere altre economie competitive- scusate volevo dire la guerra con i terroristi in afghanistan

    e tanto altro, tanto tanto altro

  6. Bel video, Sono un novizio nel mondo degli investimenti e ho perso parecchio denaro provando strategie trovate nei tutorial online. Apprezzerei sinceramente qualsiasi suggerimento.

  7. Honestly, it breaks my heart how Manifest and Receive by Eva Hartley isn’t getting the attention it deserves. This book changed me. People need to wake up to this.

  8. i'm BEGGING anyone who's even slightly lost in life to read Manifest and Receive by Eva Hartley. i'm not kidding when i say it cracked me open in the best way. i'm crying and healing and evolving all at once ❤

  9. A few weeks ago, I was chatting with a friend about how manifesting never seemed to work for me. I’d tried so many methods but still felt stuck. We heard about a book called Manifest and Receive by Eva Hartley on a podcast, and I was hesitant at first. But after reading just a few chapters, I realized how much I was missing. Eva's approach is so different from anything I’ve ever tried. It’s not just about thinking positive, it’s about aligning with real-world actions that bring your desires into reality. Now, I’ve manifested opportunities I never imagined possible, and my mindset has shifted completely. If you’re frustrated like I was, don’t hesitate. Read this book. It will change everything ❤

  10. Mi piacerebbe capire cosa e" stato fatto per evitare nouve crisi dello stesdo tipo. La cartolarizzazione dei mutui e' stata vietata ,? Il mercato dei derivati otc e' stato regolamentato ? Ecc …

  11. The crisis of the year 2008 has been a crisis of trust, this is why we never fully recovered.
    The big financial institutions were considered incapable of error, and they were seen as the repositories of the well-being of all Western societies. No-one ever imagined that the institutional investors could have had blinded by greed, nobody ever thought that those lighthouses that you see shining at night while navigating the dark sea, could have indicated anything but a safe passage.
    When the lighthouses made everybody's ship into a shipwreck, there is no try again ever. That trust is gone, and your way of navigating the daily life had to do without any lighthouse altogether – without relying anymore onto institutional or private investment operations.
    They had one job – to keep the trust of the common people; and they failed miserably at that.
    There is yet one thing that common people still fully trust: that is the Fiat Currency, i.e. the coins and the notes in our pockets. By extensions, the trust in fiat money is the trust in Governments, and it is biunivocally correspondent.

  12. Strepitoso ho visto il film the Big short almeno tre volte eppure c'era sempre qualcosa che non capivo, grazie a te ho veramente tutto completo
    Canale fantastico davvero complimenti